Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 13 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
Tag

    La cerimonia di premiazione si è svolta il giovedì 8 giugno 2023 alle 11:30 presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno del Belgio. Erano presenti Sua Eccellenza l’Ambasciatore Federica Favi e Francesco De Sanctis, Presidente della Fondazione De Sanctis. La conduzione dell’evento è stata affidata ad Allegra Iafrate, Reggente dell’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles.

    La manifestazione è stata promossa dalla Fondazione De Sanctis con il supporto e la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e dell’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della RAI e la media partnership del Gruppo Editoriale Athesis e di Pro Format Comunicazione.

    Vincono la II edizione del Premio De Sanctis Europa:

    Jamil Anderlini

    Direttore di “POLITICO Europe”,
    Premiato da Stefano Sannino

    Mircea Cărtărescu

    Scrittore,
    Premiato da Diego Marani

    Dacia Maraini

    Scrittrice,
    Premiata da Marc Quaghebeur

    Maurizio Molinari

    Direttore di “La Repubblica”,
    Premiato da Enrico Tibuzzi

    Paolo Sorrentino

    Regista e scrittore,
    Premiato da Federica Favi

    Bas Smets

    Architetto paesaggista,
    Premiato da Marie Pok

    Domenico Starnone

    Scrittore,
    Premiato da Francesco De Sanctis

    Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
    Registi,
    Premiati da Jean Bourgeois

     * * *

    Il Premio De Sanctis

    / Europa

    Dal 2021 in occasione del decennale del Premio De Sanctis La Fondazione ha istituito – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto Italiano di Cultura – un riconoscimento dal titolo Premio De Sanctis Europa che viene assegnato ogni anno a personalità della cultura europea che eccellono nel campo artistico, umanistico e scientifico. La giuria del Premio è composta da Giorgio Ficara (Presidente), Nadia Fusini, Raffaele Manica, Giacomo Marramao, Massimo Onofri, Raffaello Palumbo Mosca e Elisabetta Rasy. Tra i vincitori delle

    passate edizioni: Philippe Forest, Fabiola Gianotti, Anselm Kiefer, Speranza Scappucci, Riccardo Muti e David Van Reybrouck.

    La Fondazione De Sanctis

    / Un’eredità culturale

    Francesco De Sanctis – pronipote dell’omonimo critico letterario – a seguito dell’acquisizione della biblioteca e dell’archivio dell’illustre antenato dà vita nel 2007 alla Fondazione De Sanctis. L’obiettivo è quello di rendere questa importante eredità la base di partenza per un progetto culturale che possa attualizzare l’opera e il pensiero desanctisiano rendendoli una materia viva, contemporanea e collettiva, non solo a livello nazionale ma anche europeo.

    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    15 Luglio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 15 luglio: Gianni Versace


    Leggi di più
    2 Luglio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 2 luglio: Ernest Hemingway


    Leggi di più
    27 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 27 giugno: Giorgio Vasari


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
    • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen

    Ultimi articoli

    • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
    • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0