Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 4 Agosto 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Api grigie (Keller) uscirà in occasione di pordenonelegge, è il nuovo romanzo di Andrei Kurkov, la voce letteraria più nota dell’Ucraina di oggi.
        Inaugurerà il festival, mercoledì 13 settembre. In anteprima assoluta arriverà anche lo scrittore Éric-Emmanuel Schmitt che per la prima volta racconterà a Pordenone La sfida di Gerusalemme, reportage (e/o con Libreria Editrice Vaticana), dedicato alla Terra Santa, con una lettera inedita di Papa Francesco.
        Sono solo due delle 62 anteprime che quest’anno pordenonelegge ospita (13-17 settembre), forte di 334 incontri e 570 protagonisti, come da programma consultabile online da domani. Un autore su 5, dunque, porta la sua novità: come le due autrici bestseller, Viola Ardone con Grande meraviglia (Einaudi) e la spagnola Elísabet Benavent con Il racconto perfetto (Salani), di cui è appena uscita la serie Netflix. Ci saranno le anteprime di Michela Marzano (Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa, Rizzoli), e di Mariolina Venezia, Ritorni, un racconto lungo dedicato a Trieste. Ci saranno giornalisti come Corrado Augias con Paolo, l’uomo che inventò il Cristianesimo (Rai libri), e Federico Rampini, La speranza africana (Mondadori). Sul filo rosso dell’attualità, l’irlandese Sally Hayden proietterà il pubblico sul sentiero delle morte nel Mediterraneo con E la quarta volta siamo annegati (Bollati Boringhieri); Cecilia Sala proporrà L’incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan (Mondadori). Molti gli autori internazionali alla prima presentazione italiana del loro ultimo libro: la bestseller di Wonder R.J. Palacio, Emilia Hart, Philippe Forest, Anil Seth, Alberto Manguel, Steven Umbrello.
        Al festival anche la prima presentazione dell’autobiografia di Dante Spinotti (La nave di Teseo), e anteprime con la bestseller vietnamita Nguyễn Phan Quế Mai e il suo Dove vola la polvere (Nord edizioni), la Prix Goncourt Lydie Salvayre con La conferenza (Prehistorica), Michel Bussi con il nuovo giallo Tre vite, una settimana (e/o), Nino Haratischwili con La luce che manca (Marsilio) e Michael Bible, nuovo caso letterario USA, autore de L’ultima cosa bella sulla faccia della terra (Adelphi).
        Con i nuovi libri in arrivo anche Paolo Di Paolo, Piergiorgio Odifreddi, Marcello Veneziani, Francesco De Filippo, Giorgio Vallortigara, Piergiorgio Pulixi, Vittorino Andreoli, Toni Capuozzo, Paolo Legrenzi.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    23 Giugno 2025

    Premio Ischia di giornalismo, consegnati i riconoscimenti


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Ischia di giornalismo, consegnati i riconoscimenti
    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze

    Ultimi articoli

    • Premio Ischia di giornalismo, consegnati i riconoscimenti
    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0