Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 23 Agosto 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    È un evento atteso dai lettori italiani: il ritorno della scrittrice bestseller di “Wonder”, R.J. Palacio. L’incontro sarà a tu per tu con il pubblico in occasione di pordenonelegge 2023 sabato 16 settembre, per la presentazione del suo ultimo romanzo, “Pony” (Giunti), in dialogo con lo scrittore Matteo Bussola sui temi ispirati dal libro, come gentilezza e memoria, l’amore che molto può e l’empatia che tutto salva.
        Palacio sarà solo uno degli oltre 100 protagonisti del cartellone Junior di pordenonelegge 2023, curato da Valentina Gasparet. Sono inoltre previsti omaggi a Calvino e Alessandro Manzoni ma anche le “lezioni” d’autore: a cominciare dalla esclusiva Lezione di matematica di Piergiorgio Odifreddi, in anteprima assoluta presenterà “Perché studiare matematica (non) è impossibile” (Mondadori junior); speciale sarà anche L’ora di Educazione Civica, tenuta in via eccezionale al festival da Gherardo Colombo e Fabio Caon, che in anteprima a pordenonelegge presenteranno “Chi è stato? Come diventare cittadini responsabili”, in uscita a settembre per Salani. E ci saranno la Lezione di filosofia di Matteo Saudino, gli incontri sul mito con Luisa Mattia e Giovanni Nucci, che in anteprima a pordenonelegge, presenterà il nuovo saggio “Roma. I miti e gli eroi” (Salani).
        Sui segreti dell’arte ecco la “speciale lezione” tenuta dal critico Costantino D’Orazio e sotto la guida d’eccezione del linguista Giuseppe Antonelli verrà presentato al festival il Piccolo dizionario (immaginario) delle ragazze e dei ragazzi, un progetto esclusivo di Fondazione Pordenonelegge.it con le 70 parole urgenti e “identitarie” dei giovani 11-14enni, individuate e raccontate proprio da loro.
        Pordenonelegge Junior ospiterà anche Paolo Di Paolo, Guido Sgardoli, Chiara Carminati, Federico Taddia, Enrico Galiano, Pierdomenico Baccalario, Espérance Hakuzwimana, Francesco Musolino e i 4 protagonisti di “Caro autore, ti scrivo …”: Enne Koens, Davide Morosinotto, Silvia Vecchini e Francesco D’Adamo.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    14 Luglio 2025

    Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon


    Leggi di più
    13 Luglio 2025

    Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

    Ultimi articoli

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0