Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 6 Dicembre 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    (di Mauretta Capuano) Si è aperta nel ricordo di Giulia Cecchettin la Fiera della piccola e media editoria Più libri più liberi, con oltre 600 appuntamenti e più di 400 persone impegnate a far girare tutta la macchina alla Nuvola dell’Eur a Roma. Ad inaugurarla il presidente della Commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone che alla fiera è sempre venuto, anche da autore e piccolo editore. “Un onore inauguarre quasta edizione dedicata a Giulia Cecchettin” ha detto Mollicone.
        “È un dovere ricordarla ed è un segno di come il mondo della cultura e dei libri siano uno degli antidoti contro la violenza e le guerre” ha spiegato il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Editori Innocenzo Cipoletta sottolineando come “questa edizione sia anche il primo passo verso Francoforte 2024”, quando l’Italia sarà Ospite d’Onore della Buchmesse.
        Tra le prime file il presidente della Fiera di Francoforte Jurgen Boos e il commissario straordinario del Governo per l’Italia Ospite d’Onore Mauro Mazza.
        “L’editoria è una competenza a cui teniamo molto. Con l’Associazione Italiana Editori abbiamo cominciato un lavoro importante proprio sulla pirateria digitale, ci eravamo impegnati come Parlamento su quello che è un danno colossale – 771 milioni di mancato fatturato, rischio per 5.400 posti di lavoro- ad approvare una legge all’avanguardia in Europa sulla pirateria digitale, anche nel settore editoriale e lo abbiamo fatto. Nei prossimi giorni entrerà in funzione, anche la piattaforma dell’Agicom in materia di contrasto” ha annunciato Mollicone.
        “Più Libri più Liberi è un motivo di grande gioia, è una festa. Il disegno di legge sul libro, che verrà fatto in collaborazione con gli editori e le associazioni sarà su più piani: c’è l’intervento a favore del tax credit per le librerie, c’è l’intervento sulla carta, l’accredito d’imposta che verrà rinnovato, l’intervento per il sostegno all’acquisto, in più c’è il Comitato per il Copyright che si è insediato e stiamo lavorando insieme” ha spiegato il presidente Mollicone.
        Con nuova curatrice e responsabile del programma Chiara Valerio, la fiera parte all’insegna delle novità e sono già “17 mila i ragazzi delle scuole previste” fa notare la presidente di Plpl, Annamaria Malato all’incontro a cui erano presenti anche il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, l’assessora alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, la direttrice generale Biblioteche e diritto d’autore Paola Passarelli, il direttore del coordinamento promozione del Made in Italy di Ice – Istituto del Commercio Estero Maurizio Forte, Angela Maria Cossellu, amministratrice delegata Eur spa e il nuovo presidente del Gruppo Piccoli editori di Aie, Lorenzo Armando.
        “Le piccole case editrici sono un motore fondamentale. Il panorama culturale italiano non sarebbe lo stesso. Dobbiamo fare di tutto per sostenere il libro nelle sfide gigantesche che ci sono, il digitale, l’IA. Noi siamo al fianco della fiera, in particolare con Biblioteche di Roma. Nel Pnrr c’è un investimento gigantesco sulla rete biblioteche. Dobbiamo punteggiare la città di luoghi dove ci sono i libri, dove ci si può collegare e connettere” afferma Gualtieri.
        “Più Libri più Liberi ha portato alla Nuvola più di mezzo milione di partecipanti in cinque anni. La scorsa edizione sono stati 105 mila i visitatori. Quest’anno vorrei raggiungere il record di 120 mila persone e tantissimi giovani.
        La fiera è diventata un punto di riferimento” ha detto Cossellu. “La vendita dei nostri diritti si è raddoppiata nell’ultimo decennio. Ci aspetta un 2024 ricchissimo con l’ importante appuntamento della Buchmesse” ha sottolineato Forte.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Maggio 2025

    Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani
    • Igor Savitsky, l’uomo che salvò oltre 80.000 capolavori russi
    • Premio Strega Poesia 2025, in cinquina Pontiggia, Rossi e Renda

    Ultimi articoli

    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani
    • Igor Savitsky, l’uomo che salvò oltre 80.000 capolavori russi
    • Premio Strega Poesia 2025, in cinquina Pontiggia, Rossi e Renda
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0