Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
15
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 2 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Sono più di 160 gli eventi in programma per la 31/a edizione di UmbriaLibri, il festival letterario della Regione Umbria che si terrà a Perugia dal 24 al 26 ottobre e a Terni dal 28 al 30 novembre. L’edizione 2025 è stata presentata a Perugia, nella sala Brugnoli di palazzo Cesaroni. Tra i presenti, il direttore della rassegna Nicola Lagioia, che parla di un evento “all’insegna della qualità”. In Umbria arriveranno scrittori, intellettuali ed editori “protagonisti della scena culturale italiana”. Saranno coinvolte anche una cinquantina di case editrici umbre.
        Nei vari appuntamenti della rassegna, sono previste performance letterarie, convegni, spettacoli e presentazioni delle ultime uscite. In programma pure laboratori dedicati per i più piccoli.
        Il tema dell’imminente edizione del festival letterario è “Stati di natura”, scelto per riflettere sulle sfide del presente e sulla possibilità di una rinascita, attraverso la letteratura, l’arte, la musica, la scienza, la filosofia, il teatro e il giornalismo.
        In occasione della presentazione del programma, è stato svelato anche il manifesto d’autore, firmato da Alessandro Baronciani, che segna l’inizio dell’edizione. Come noto, un’anteprima è prevista per con la verticale del turismo il 22 e 23 ottobre con panel dedicati al turismo lento, comunicazione e letteratura di viaggio, il cui corner dei libri verrà ospitato alla mostra mercato dell’editoria umbra al Cerp della Rocca Paolina. Inoltre il 23 ottobre si svolgerà la Prima giornata Aib (Associazione italiana biblioteche) delle biblioteche umbre.
        Alla presentazione di UmbriaLibri 2025 hanno preso parte numerosi rappresentanti delle istituzioni, dall’assessore regionale alla Cultura Tommaso Bori alla presidente dell’Assemblea Legislativa Sarah Bistocchi. Sono intervenute l’assessore regionale al Turismo Simona Meloni e la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Ottobre 2025

    Festival Libro Possibile regala 120 volumi a biblioteca comunità


    Leggi di più
    8 Ottobre 2025

    Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze


    Leggi di più
    8 Ottobre 2025

    Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Festival Libro Possibile regala 120 volumi a biblioteca comunità
    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi

    Ultimi articoli

    • Festival Libro Possibile regala 120 volumi a biblioteca comunità
    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      15