Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
147
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 12 Settembre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Il Pisa Book festival torna dal 2 al 5 ottobre con la 23/a edizione e un programma particolarmente ricco. Cuore della manifestazione saranno gli Arsenali Repubblicani di Pisa, dove saranno presenti 90 case editrici con i loro stand: in programma più di 70 appuntamenti, oltre 100 gli ospiti. Quest’anno il Paese ospite è la Romania, che sarà raccontata attraverso incontri, dialoghi e presentazioni insieme a Mircea Cartarescu, una delle principali voci della letteratura europea contemporanea che aprirà la rassegna, Eugène, Irina Turcanu, Andreea Simionel.
        Tra le presenze italiane ra gli altri ci saranno Vittorino Andreoli, Giulia Blasi, Enrico Camanni, Giuseppe Civati, Stefano Dal Bianco, Mario Desiati, Fabio Genovesi, Michela Marzano, Massimo Osanna, Ben Pastor, Luca Ricci e Gaia Trussardi, mentre tra gli ospiti internazionali l’algerina Maïssa Bey, la poetessa brasiliana Bruna Mitrano, dalle Azzorre lo scrittore Nuno Costa Santos, la scrittrice ucraina Elena Kostioukovitch e il giornalista israeliano Amir Tibor (in videocollegamento).
        “La Romania Paese ospite a Pisa – osserva Lucia Della Porta, direttrice del festival – riaccende i riflettori sulla vocazione al dialogo con le culture europee del Pisa Book festival, che ha sempre messo la scena letteraria internazionale al centro dei suoi interessi, anche valorizzando il ruolo degli editori e dei traduttori”. “Questo prestigioso festival – aggiunge Gabriela Dancau, ambasciatrice della Romania in Italia – non rappresenta solo una celebrazione della letteratura, ma costituisce anche un’importante occasione di dialogo, di confronto e di reciproco arricchimento tra i nostri popoli, rafforzando i legami storici, linguistici e artistici che, da secoli, uniscono la Romania e l’Italia e la letteratura diventa così un ponte tra passato e presente, tra la Romania e il resto del mondo, invitando a una comprensione più profonda della nostra identità”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Ottobre 2025

    Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze


    Leggi di più
    8 Ottobre 2025

    Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe

    Ultimi articoli

    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      147