Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 24 Settembre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Cambia nome e allarga la sua missione l’osservatorio permanente Giovani-Editori, che, arrivato a 25 anni, sbarca all’estero con il nuovo brand ‘Osservatorio for independent thinking’.
        Il colore resta il blu, il simbolo un occhio stilizzato, l’obiettivo sempre lo stesso “allenare i giovani a pensare con la loro testa” ha spiegato il presidente dell’Osservatorio Andrea Ceccherini, che ha rivendicato i risultati raggiunti in questi 25 anni con progetti come Il quotidiano in classe e Young factor, dedicato all’alfabetizzazione economico-finanziaria che hanno coinvolto milioni di ragazzi.
        “Resta la parola osservatorio perché siamo orgogliosi della nostra storia e per un tributo al Paese dove tutto ha avuto origine”. E For independent thinking indica la volontà di aiutare i giovani, in un mondo dove gli algoritmi “ci chiudono in mondi sempre più piccoli” e ci sono rischi di manipolazione e propaganda, “a non rinunciare al coraggio di avere una propria idea” diventando cittadini consapevoli.
        Come in Italia grandi quotidiani, fondazioni bancarie e aziende importanti sono partner dei progetti dell’osservatorio, così succede all’estero, dove si parte con un progetto di Tech Media Literacy. I partner del progetto internazionale, che parte dall’Europa, saranno annunciati in un incontro al teatro San Babila di Milano il prossimo 14 ottobre, ma già ora Ceccherini ha spiegato che il primo posto in cui partirà è la Spagna (dove già sono stati fatti due anni di sperimentazione) con il gruppo editoriale Prisa (quello di El Pais), Vucento (Abc) e con il quotidiano catalano La Vanguardia, e con il Banco Santander e le fondazioni La Caixa e Mapfre.
        “Oggi – ha sintetizzato Ceccherini – rinnoviamo una promessa: quella di allenare milioni di giovani a sviluppare la competenza più preziosa che ci sia: la libertà di pensare con la propria testa”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    25 Settembre 2025

    Skifidol™ Italian Brainrot, arriva la guida ufficiale comp


    Leggi di più
    25 Settembre 2025

    L’Isola di ieri, in libreria la nuova avventura di Corto Maltese


    Leggi di più
    24 Settembre 2025

    Torna a ottobre il Festival ‘Lecco Città dei Promessi Sposi’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Skifidol™ Italian Brainrot, arriva la guida ufficiale comp
    • L’Isola di ieri, in libreria la nuova avventura di Corto Maltese
    • Torna a ottobre il Festival ‘Lecco Città dei Promessi Sposi’
    • Torna CartaCarbone Festival, apre Borzacchiello
    • Osservatorio Giovani-Editori cambia nome e sbarca all’estero

    Ultimi articoli

    • Skifidol™ Italian Brainrot, arriva la guida ufficiale comp
    • L’Isola di ieri, in libreria la nuova avventura di Corto Maltese
    • Torna a ottobre il Festival ‘Lecco Città dei Promessi Sposi’
    • Torna CartaCarbone Festival, apre Borzacchiello
    • Osservatorio Giovani-Editori cambia nome e sbarca all’estero
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0