
 Oltre 100 eventi dedicati al libro saranno organizzati il 31 ottobre in tutto il Friuli Venezia Giulia per celebrare la 10/a Giornata regionale della lettura “Un libro lungo un giorno”, promossa nell’ambito del progetto LeggiAmo 0-18 Fvg. Gli incontri abbracceranno i focus più vasti dalle Cosmicomiche di Italo Calvino ai versi dei poeti di Gaza, per ritrovare poi personaggi come Pippi Calzelunghe o il Willy Wonka di Roald Dahl. 
     Ambasciatori di lettura della Giornata sono scrittori familiari al grande pubblico come Federica Manzon, Andrea Maggi, Gian Mario Villalta, Alberto Garlini, Tullio Avoledo, Mary Barbara Tolusso, Andrea Segrè, Francesco De Filippo e Odette Copat, che hanno affidato i loro messaggi ai canali social del progetto LeggiAmo, raccontando il loro libro del cuore e quello che stanno leggendo in questo periodo. 
     A Grado e a Udine si festeggeranno i 50 anni di Pimpa insieme al suo “papà” Francesco Tullio Altan, mentre a Trieste Un libro lungo un giorno si aprirà alle 10, nella sala Tessitori del Consiglio regionale, con il presidente del Cepell – Centro per il libro e la lettura Giuseppe Iannaccone, chiamato ad inaugurare il progetto LeggiAmo a scuola 2025/2026. “La scuola – sottolinea Iannaccone – è uno dei luoghi cruciali dove maturare e soprattutto condividere il piacere della lettura. E a sua volta la lettura è sempre meno una esperienza privata, leggere oggi significa entrare in contatto emotivo ma anche fisico e reale con gli altri”. 
     Alle 12 poi al Magazzino delle Idee sarà inaugurata la mostra fotografica LeggiAmo! Ritratti di una regione che cresce leggendo. Catturata dall’obiettivo di Alice Durigatto, una variopinta comunità di lettori con oltre un centinaio fra docenti, bibliotecari, studenti e persino il presidente del Fvg Massimiliano Fedriga, ognuno accompagnato dal libro del cuore. 
     “Crediamo nel valore della lettura e nel valore di poter crescere dentro alle storie in autonomia e libertà”, afferma Fedriga.