Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 8 Gennaio 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Le riunioni segrete, l’organizzazione e poi la partenza precipitosa, in piena notte, attraverso il giardino privato per raggiungere il Tamigi, da lì Dover e, infine, la salvezza sulle coste francesi dopo la traversata su una piccola barchetta di legno. È Francesco Riva, pittore bolognese della bottega del Guercino e guardarobiere di Maria Beatrice d’Este, a raccontare nei dettagli la fuga da Londra della regina, moglie di Giacomo II Stuart, e del piccolo Principe di Galles, di soli cinque mesi, il futuro Giacomo III pretendente al trono, avvenuta intorno alla metà di dicembre del 1688 per mettersi in salvo dalla “Gloriosa Rivoluzione”, il colpo di stato per mano di Guglielmo d’Orange che portò alla deposizione del sovrano convertito al cattolicesimo.
        Il racconto autografo di Riva, ideatore ed esecutore materiale della fuga, compilato nell’agosto 1689 e indirizzato “Ai miei dilettissimi parenti…” a futura memoria e gloria per la sua “casa”, è parte della collezione delle carte che documentano la fuga dall’Inghilterra della regina Mary of Modena acquisita dall’Archivio storico del Comune di Modena, che l’ha acquistata dalla libreria antiquaria Docet di Bologna.
        Un acquisto, commenta l’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi, che “arricchisce ulteriormente il patrimonio del nostro Archivio Comunale, grazie alla preziosa collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Continua, così, il nostro impegno nella conservazione e valorizzazione del patrimonio archivistico della nostra città. L’Archivio storico del Comune è una scoperta quotidiana, un istituto culturale centrale nella vita della città sul quale continueremo a investire”.
        L’acquisizione è stata possibile grazie a una convenzione sottoscritta con la Regione Emilia-Romagna, che ha finanziato l’acquisto per l’intero ammontare di 25mila euro. Obiettivo dell’acquisto è non solo accrescere e arricchire il patrimonio dell’Archivio Storico comunale, ma anche salvaguardare l’integrità del nucleo di documentazione, unico e di particolare interesse storico, preservandolo da possibili future dispersioni e garantendone la libera fruizione da parte del pubblico e degli studiosi.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    14 Luglio 2025

    Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon


    Leggi di più
    13 Luglio 2025

    Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

    Ultimi articoli

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0