Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 25 Aprile 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    MIGUEL SAEZ CARRAL, NON UNA PIÙ (TRE60, PP 416, EURO 16.99). In occasione dell’uscita in tutto il mondo della serie tv Ni una más, dal 31 maggio 2024 su Netflix, arriva nelle librerie italiane il 28 maggio il romanzo da cui è tratta, ‘Non una di più’ dello scrittore spagnolo Miguel Saez Carral. Pubblicato da Tre60, nella traduzione di Mariana Maas, è la storia di Alma, 17 anni, capelli castani e occhi scuri, che ha due amiche del cuore, Greta e Nata, e alcuni conoscenti con cui uscire, divertirsi e condividere i problemi della loro età: le gelosie, i conflitti con i genitori e persino le relazioni tossiche. Alma ha anche un ricordo nitido e doloroso di una notte che vorrebbe dimenticare. Ma di tutto ciò che Alma possiede, la cosa più importante si trova nello zaino che porta sulle spalle. Una cosa che cambierà la sua vita per sempre, in un istante. Camminando con passo deciso verso il liceo dove frequenta l’ultimo anno, Alma arriva davanti all’ingresso e si ferma, prende uno striscione dallo zaino, lo stende e ne lega le estremità al cancello.
        ‘Attenzione. Là dentro si nasconde uno stupratore’: questo è ciò che dicono le lettere cubitali color sangue sul grande telo che Alma ha appeso. Studenti e insegnanti si avvicinano alle finestre, decine di cellulari riprendono la scena. A chi si riferisce il messaggio scritto a lettere scarlatte? Quando è avvenuta la violenza? E chi è la vittima? Alma alza lo sguardo in segno di sfida. Ma sta tremando, e spera che nessuno se ne accorga.
        Con il ritmo serrato di un thriller, Miguel Saez Carral ha scritto un romanzo di denuncia sociale a tratti sconvolgente. ‘Non una di più’ è una finestra aperta sul mondo di oggi, dai social alla droga, dagli amori alle trasgressioni.
        Giornalista, sceneggiatore e scrittore, Miguel Saez Carral, nato a Madrid nel 1968, ha lavorato come redattore per l’agenzia di stampa Efe e per altri giornali e riviste. È autore della sceneggiatura della serie Al salir de clase, vincitrice del premio Ondas come miglior serie televisiva (2001) ed è stato l’ideatore delle serie di fiction Sin tetas no hay paraíso, Homicidios e Apaches, di cui è stato anche produttore esecutivo.
        Tra i suoi libri El tiempo de las arañas, Apaches e Una mujer infiel.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    12 Giugno 2025

    Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne


    Leggi di più
    12 Giugno 2025

    100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale


    Leggi di più
    12 Giugno 2025

    Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne
    • La ricerca letteraria del giorno 12 giugno: Anna Frank
    • 100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale
    • Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro
    • Torna in Puglia Diff, il festival di libri, cinema e sociale

    Ultimi articoli

    • Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne
    • La ricerca letteraria del giorno 12 giugno: Anna Frank
    • 100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale
    • Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro
    • Torna in Puglia Diff, il festival di libri, cinema e sociale
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0