Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
3
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 30 Agosto 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Scrittori di oggi raccontano grandi classici. A Roma dal 31 agosto al 12 ottobre, in tre biblioteche comunali, si svolge Capolavori della letteratura, otto incontri a cura della Fondazione De Sanctis. Ospiti della rassegna saranno Francesco Piccolo (31 agosto, Biblioteca Mameli), Veronica Raimo (9 settembre, Biblioteca Mameli), Giulia Caminito (19 settembre, Villino Corsini), Giancarlo De Cataldo (23 settembre, Biblioteca Teatro Quarticciolo), Corrado Augias (30 settembre, Biblioteca Teatro Quarticciolo), Nadia Terranova (4 ottobre, Biblioteca Teatro Quarticciolo), Antonella Lattanzi (5 ottobre, Villino Corsini), Dacia Maraini (12 ottobre, Biblioteca Teatro Quarticciolo).
        Alcuni dei titoli al centro degli appuntamenti: I promessi sposi di Alessandro Manzoni, La coscienza di Zeno di Italo Svevo, L’arte della gioia di Goliarda Sapienza, Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini, Lo straniero di Albert Camus, Una questione privata di Beppe Fenoglio. Gli incontri propongono il libro e la letteratura come elementi fondamentali nella costruzione delle comunità.
        ‘L’iniziativa lega simbolicamente un quartiere borghese come Monteverde, un quartiere come il Pigneto, che ha conosciuto un accelerato processo di gentrification – e in cui coesistono fasce più popolari, un alto numero di migranti, giovani artisti e studenti – e un quartiere popolare, il Quarticciolo, con una presenza significativa di edilizia pubblica e condizioni di vita più disagiate. Tutti questi territori costituiscono – insieme – la città. Non devono essere mondi separati e non comunicanti”, dichiara Francesco De Sanctis, presidente della Fondazione omonima.
        Il progetto, promosso da Roma Capitale, è vincitore dell’avviso pubblico biennale Estate Romana 2023-2024, curato dal dipartimento Attività Culturali, ed è realizzato in collaborazione con Siae.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Maggio 2025

    Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026


    Leggi di più
    9 Maggio 2025

    Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani

    Ultimi articoli

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      3