La prima edizione di Photobook Mania, biennale dedicata ai libri fotografici, si terrà il 18 e 19 ottobre alla Serra Madre, nelle Serre dei Giardini Margherita a Bologna. Si alternerà al festival PhMuseum Days, anch’esso diventato biennale e previsto per l’autunno 2026.
L’evento, a ingresso gratuito, si propone di diventare un punto di riferimento internazionale per l’editoria fotografica indipendente internazionale, riunendo oltre venti editori provenienti da tutto il mondo che proporranno un’ampia selezione di pubblicazioni che riflettono le tendenze e le sperimentazioni più attuali nel campo del libro fotografico.
Photobook Mania si inserisce in un rinnovato calendario di attività per la promozione di tutti gli aspetti della cultura fotografica contemporanea. Oltre alla ricca presenza editoriale, il programma prevede più di 40 incontri con artisti, curatori e professionisti del settore, workshop tematici e due mostre principali. La prima, “Dummies and Books from FOLIO 2024/25 Photobook Making Masterclass”, riunisce i prototipi creati durante l’ultima edizione della masterclass guidata da Lewis Chaplin, co-fondatore di Loose Joints: 14 partecipanti hanno lavorato per otto mesi allo sviluppo dei loro progetti, offrendo una visione unica del processo che trasforma una sequenza di immagini in una narrazione editoriale completa. La seconda mostra è dedicata alla prima edizione del PhMuseum 2025 Photobook Award, organizzato con il supporto di MPB, il principale rivenditore di macchine fotografiche in Europa.
Saranno esposti trenta progetti di libri fotografici selezionati tramite un’open call: una giuria internazionale composta da Max Pinckers, Yumi Goto, Karla Hiraldo-Voleau, Giuseppe Oliverio e Camilla Marrese proclamerà il progetto vincitore. Tra gli eventi anche un workshop intensivo condotto dal fotografo americano Aaron Schuman, rivolto a chi desidera trasformare il proprio lavoro in un libro.