Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 17 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Si propone come uno spazio aperto, che unisce rigore scientifico e linguaggio divulgativo. Il suo cuore è il sito circolodellastoria.it, online da oggi, affiancato da una newsletter settimanale con approfondimenti, interviste, recensioni e segnalazioni dai media e dal mondo della ricerca. E’ il Circolo della storia ovvero, come affermano i promotori, “la prima comunità italiana di appassionati di storia”.
        “In un tempo in cui il presente confonde, sempre più persone tornano al passato per comprendere il mondo. Scegliendo di capire la complessità invece di banalizzarla. Ora la possibilità di aderirvi diventa pubblica”, ha spiegato, oggi a Udine, l’ideatore Tommaso Piffer, direttore scientifico del Premio nazionale di storia contemporanea Friuli Storia.
        Al momento sono 1.200 gli iscritti da tutta Italia che hanno aderito alla fase sperimentale; provengono per lo più dal Friuli Venezia Giulia, ma anche da Lombardia, Veneto, Lazio, Abruzzo, Toscana ed Emilia-Romagna. Il Circolo nasce in Fvg e si svilupperà su scala nazionale anche tramite la futura nascita di circoli locali. Nei prossimi mesi si aggiungeranno eventi, incontri, percorsi sui luoghi della storia e attività formative per insegnanti, oltre a podcast e progetti di approfondimento.
        Tra le collaborazioni, spicca quella con Memorial, la onlus insignita del Premio Nobel per la Pace 2022. “Il Circolo vuole diventare per gli amanti della storia ciò che il Club alpino italiano è per gli alpinisti o il Touring club per i viaggiatori – sottolinea Piffer -: un punto di riferimento culturale e comunitario”.
        Il progetto è realizzato in collaborazione con le università di Udine e Trieste, del sostegno della Regione Fvg, e tra gli altri, delle fondazioni Friuli e CRTrieste.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    19 Ottobre 2025

    A Umbrialibri gli ‘Stati di natura’ firmati Nicola Lagioia


    Leggi di più
    18 Ottobre 2025

    Pallone, passione e calciomercato, ‘ci chiamavano sciacalli’


    Leggi di più
    18 Ottobre 2025

    Inedito in Italia, esce un romanzo giovanile di Lucinda Riley


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • A Umbrialibri gli ‘Stati di natura’ firmati Nicola Lagioia
    • Pallone, passione e calciomercato, ‘ci chiamavano sciacalli’
    • Inedito in Italia, esce un romanzo giovanile di Lucinda Riley
    • Carlo Rovelli, sull’uguaglianza di tutte le cose
    • A Torino torna Dora Nera, il festival dedicato al noir

    Ultimi articoli

    • A Umbrialibri gli ‘Stati di natura’ firmati Nicola Lagioia
    • Pallone, passione e calciomercato, ‘ci chiamavano sciacalli’
    • Inedito in Italia, esce un romanzo giovanile di Lucinda Riley
    • Carlo Rovelli, sull’uguaglianza di tutte le cose
    • A Torino torna Dora Nera, il festival dedicato al noir
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0