Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 5 Luglio 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Musica trap, un libro spiega il fenomeno

    – ROMA, 04 LUG – FRANCESCO CAROLI, ‘IL MUTAMENTO DELLE SUBCULTURE. DAI TEDDY BOY ALLA SCENA TRAP’ (MELTEMI, PP. 148, EURO 10) Da dove arriva la trap? Musica che ormai spopola in Italia, i cantanti trap sono arrivati anche sul palco dell’Ariston.
        L’origine del fenomeno trap lo spiega in questo libro il critico Francesco Caroli, il volume s’intitola ‘Il mutamento delle subculture. Dai teddy boy alla scena trap’, edito dalla casa editrice Meltemi.
        Caratteristiche della trap: testi aggressivi, sintetizzatori, drum-machine, ritmi sincopati. Oggi amata dai giovanissimi, da fenomeno di nicchia di alcuni ambienti urbani, è diventata commerciale e pop; nasce negli USA, come sottogenere dell’hip hop, tra la fine degli anni Novanta e gli inizi del Duemila. La parola trap in inglese fa riferimento alla ‘trap house’ che sta per ‘casa delle trappole’ ovvero un posto dove si spacciano sostanze stupefacenti.
        Caroli in queste pagine, in maniera puntuale, analizza anche mode e fenomeni pop del passato, a partire da quelli degli anni Cinquanta.
        Nato a Taranto, Caroli, è laureato in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Studi Europei all’Università degli studi di Bari Aldo Moro. Collabora come project manager per l’etichetta discografica DIGA Records. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Maggio 2025

    Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026


    Leggi di più
    9 Maggio 2025

    Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani

    Ultimi articoli

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0