Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 8 Luglio 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Murgia, 'basta dare patenti di femminismo, i nemici sono altri'

    – ROMA, 08 LUG – “Non vorrei che nessuna di noi perdesse tempo a delegittimare il lavoro delle altre donne”, o a “dare patenti di femminismo”: sarebbe “un errore politico che non ci verrà perdonato. I nemici sono altri e stanno facendo le leggi”. Lo dice Michela Murgia in un audio su Instagram dove mette in guardia: “la prossima che mi scrive qualcuno per parlarmi male di un’altra che fa le battaglie gli chiudo la porta: i nemici sono altri e – ripete la scrittrice – sono quello che stanno facendo le leggi”. “C’è una brutta abitudine ormai molto diffusa nel mondo femminista di certificare il femminismo altrui. È un processo fisiologico nei momenti di protesta, sono atteggiamenti spesso difensivi di quanti hanno raggiunto la consapevolezza con fatica e ad un certo punto cedono alla tentazione dell’ortodossia, ne hanno bisogno per proteggere le poche cose certe nelle quali si organizza la lotta nella teoria e nelle pratiche” premette Murgia che poi aggiunge: “Il fatto è che il femminismo intersezionale è fatto di vari femminismo non di rado in contraddizione apparente tra di loro, e la tentazione di omologare le posizioni e metdodi non aggiunge nulla a nessuno, anzi toglie. Ci sono donne pubbliche che non hanno studiato il tema, che non hanno il vocabolario giusto eppure in modo naif ci dicono che certe cose le hanno capite. Essere ostili a queste donne è il gatekeeping, la portineria del femminismo”.
        L’intervento di Murgia, preceduto da un post, ha ricevuto, tra gli altri, i like di Chiara Ferragni e Luciana Littizzetto.
        .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    14 Luglio 2025

    Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon


    Leggi di più
    13 Luglio 2025

    Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

    Ultimi articoli

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0