Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 6 Giugno 2022
Categorie
  • Notizie
Tag
  • tennis

Italo Calvino lo aveva definito “uno scrittore imprestato allo sport”: è morto all’età di 91 anni, a Bellagio, Gianni Clerici, storica firma del tennis, da tempo collaboratore di ‘Repubblica‘ che ne annuncia la scomparsa sul sito.

Nato a Como nel 1930, aveva giocato a tennis, vincendo due titoli italiani juniores di doppio in coppia con Fausto Gardini e una coppa De Galea a Vichy nel 1950 e partecipando come singolarista a Wimbledon (1953) e Roland Garros (1954). 

Dopo aver collaborato dal 1951 al 1954 con La Gazzetta dello Sport, e nel 1954 con Sport Giallo e Il Mondo, nel 1956 era passato al Giorno di Milano come editorialista e inviato, prestando i suoi commenti raffinati sul tennis anche alla tv.

Ha firmato i grandi ‘classici’ dedicati allo sport della racchetta: Il tennis facile (1972), 500 anni di tennis (1972, uscito poi in una nuova edizione nel 2007), la biografia Divina. Suzanne Wengen, la più grande tennista del XX secolo (2002), Gianni Clerici agli Internazionali d’Italia. Cronache dello scriba 1930-2010 (2010) e Wimbledon. Sessant’anni di storia del più importante torneo del mondo (2013). Ma è autore anche di testi narrativi (la trilogia I gesti bianchi, 1995; la raccolta di racconti Una notte con la Gioconda, 2008; i romanzi Australia felix, 2012, e 2084. La dittatura delle donne, 2020), di raccolte poetiche (Postumo in vita, 2005; Il suono del colore, 2011) e saggi storici (Mussolini. L’ultima notte, 2007). Nel 2010 Veronica Lavenia e Piero Pardini hanno pubblicato la sua biografia, dal titolo Il cantastorie instancabile. Gianni Clerici lo scrittore, il poeta il giornalista. Nel 2006 Clerici è stato inserito nella International Tennis Hall of Fame, secondo italiano presente dopo Nicola Pietrangeli. 

Curiosità

  • Durante gli US Open del 1987, su suggerimento di Bud Collins, Gianni Clerici andò a vedere un match del torneo juniores in cui era impegnato il futuro talento del tennis americano. A fine partita, Clerici consigliò a Sergio Tacchini di mettere sotto contratto il vincitore dell’incontro. Il giocatore che gli aveva segnalato Bud Collins era l’altro, e nel 1989 avrebbe vinto il Roland Garros: era Michael Chang. Nel 1989 il giocatore che Clerici aveva segnalato non era neanche tra i primi 100 del mondo, ma Clerici non aveva preso una svista: quel giocatore era Pete Sampras.
  • Ha coniato l’espressione “erba battuta” per sottolineare il rallentamento del fondo erboso di Wimbledon.
  • Al tempo in cui non si utilizzava ancora l'”occhio di falco”, coniò il termine “semiriga” per indicare l’impossibilità di stabilire con certezza se la pallina fosse dentro o fuori.
  • Rino Tommasi lo ha ribattezzato “Dottor Divago” per la sua nota passione per la divagazione.
  • Al Festivaletteratura di Mantova (2009) ha dichiarato: “Non sono un reporter, i setter riportano. Sono un giornalista che narra quello che altrimenti non avreste modo di sapere“.
  • Detiene il record di sei sconfitte e nessuna vittoria agli Internazionali di Roma.
  • Ha coniato anche l’espressione “Doppio errore”, preferendolo al “doppio fallo” in relazione all’origine del nome nell’antica Grecia dell’organo genitale maschile (Fallo).
  • Rino Tommasi ha scritto di lui: “Non sempre nelle sue cronache troverete il risultato dell’incontro, ma troverete sempre la spiegazione della vittoria di un giocatore sul proprio avversario“.

Libri pubblicati scritti da Gianni Clerici

  • Wimbledon. Sessantacinque anni di storia del più importante torneo del mondo

    di Gianni Clerici

    21,00 € Il prezzo originale era: 21,00 €.19,95 €Il prezzo attuale è: 19,95 €.
  • Il tennis facile. Manuale illustrato per neofiti e cultori della materia

    di Gianni Clerici

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • I gesti bianchi: Londra 1960-Costa Azzurra 1950-Alassio 1939

    di Gianni Clerici

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,19 €Il prezzo attuale è: 15,19 €.
  • 2084. La dittatura delle donne

    di Gianni Clerici

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,14 €Il prezzo attuale è: 16,14 €.
  • Diario di un parroco del lago

    di Gianni Clerici

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.10,00 €Il prezzo attuale è: 10,00 €.
  • Quello del tennis. Storia della mia vita e di uomini più noti di me

    di Gianni Clerici

  • Il giovin signore

    di Gianni Clerici

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Il suono del colore

    di Gianni Clerici

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Australia Felix

    di Gianni Clerici

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • 500 anni di tennis. Ediz. illustrata

    di Gianni Clerici

  • Divina. Suzanne Lenglen, la più grande tennista del mondo

    di Gianni Clerici

    100,00 €
  • Gianni Clerici agli Internazionali d’Italia. Cronache dello scriba. 1930-2110

    di Gianni Clerici

    66,59 €

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

25 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 25 maggio: Raymond Carver


Leggi di più
7 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


Leggi di più
1 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


Leggi di più

Articoli recenti

  • Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani
  • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
  • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
  • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
  • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’

Ultimi articoli

  • Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani
  • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
  • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
  • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
  • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0