Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 3 Maggio 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Manzoni 150, alla Braidense la sua vita in libri

    – MILANO, 03 MAG – Tutti uniti sotto le insegne del Manzoni: il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, hanno presentato insieme, questa mattina alla Biblioteca Braidense, la mostra “Manzoni 1873-2023. La peste ‘orribile flagello’ tra vivere e scrivere’ organizzata per i 150 anni dalla morte dell’autore dei Promessi Sposi.
        E la presentazione è stata l’occasione per sottolineare la collaborazione tra istituzioni. “Milano c’è con il Governo per fare il meglio per tutti noi” ha sottolineato il sindaco. “Con il Ministero della Cultura abbiamo tante cose da fare insieme ora. Dobbiamo mettere a frutto il percorso fatto finora e cercare di collaborare, io ho uno spirito totale di collaborazione che – ha aggiunto rivolto a Sangiuliano – nasce da te. Questo momento dedicato al Manzoni è una ripartenza altra per mettere a frutto quanto fatto finora per il bene di Milano”.
        Il ministro, che questa mattina ha visitato Palazzo Citterio, futura sede di Brera Modern, ha annunciato che l’11 maggio partirà il cantiere, di cui seguirà i lavori insieme al sindaco.
        Sulla cultura grande collaborazione anche con la Regione: “ho incontrato più volte l’assessore Caruso e abbiamo posto le basi per organizzare importanti iniziative” ha aggiunto il ministro.
        Si parte subito con la grande rassegna che – dal 4 maggio all’8 luglio – attraverso 114 opere, libri, disegni, incisioni, ripercorre la figura di Alessandro Manzoni tramite le opere segnate dalla tragicità della peste: I Promessi Sposi e la Storia della Colonna Infame.
        Organizzata in collaborazione con l’Archivio Storico Ricordi e il contributo scientifico di Casa del Manzoni, la rassegna allestita nella Sala Maria Teresa della Braidense parla direttamente all’oggi: “Guerra, carestia, peste, morte: i quattro cavalieri dell’Apocalisse che dominano i titoli dei giornali – ha commentato il direttore di Brera James Bradburne – sono anche al centro della rassegna, che mostra come le parole di un grande scrittore possano aiutarci ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo”. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    14 Luglio 2025

    Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon


    Leggi di più
    13 Luglio 2025

    Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

    Ultimi articoli

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0