Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
17
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 1 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Dai manga a Caparezza, dal mondo cosplay a Netflix che sceglie Lucca per l’ultima stagione di Stranger Things, tutto nel segno della Francia. French kiss il tema di quest’anno di Lucca comics & games, il festival del fumetto che trasformerà dal 29 ottobre al 2 novembre la città: già venduti oltre 125.000 biglietti.
        Per gli appassionati di manga quest’anno un record di presenze di ospiti asiatici, con 10 mangaka giapponesi, 5 taiwanesi, 3 cinesi, 3 coreani del sud e soprattutto una mostra monografica del Sensei Tetsuo Hara, per la prima volta in Italia, papà del cult generazionale Ken il Guerriero. Oltre a Elio e le storie tese, già annunciati, anche Caparezza sarà a Lucca per presentare in anteprima il progetto legato al nuovo album Orbit Orbit. Il 29 ottobre torna poi a Lucca per il terzo anno consecutivo Max Pezzali, che presenterà in anteprima il quinto comic book, realizzato insieme a Roberto Recchioni.
        Saranno poi tutti presenti i più grandi nomi e del fumetto nazionale. Tra questi Rébecca Dautremer, l’autrice del poster di questa edizione, protagonista di una vera e propria residenza artistica: per una settimana trasferirà il suo studio nella limonaia di Palazzo Guinigi, lavorando di fronte al pubblico e aprendo le porte del proprio processo creativo.
        Tra gli eventi Lego Italia presenta Lego© Adventure: Il cuore dell’esperienza sarà un grande diorama in mattoncini del centro storico di Lucca, ideato per l’occasione da Riccardo Zangelmi, unico Lego© certified professional italiano. In occasione del 75esimo anniversario del fumetto dei Peanuts di Charles Schultz, in scena un musical “Sei un brav’uomo, Charlie Brown” firmato da Clark Gesner, e con la regia e le coreografie di Eugenio Contenti.
        Per gli appassionati di videogame da non perdere Hideo Kojima: l’acclamato game creator di fama mondiale e fondatore di Kojima Productions sarà a Lucca comics & games 2025 per la tappa conclusiva del Death stranding world strand tour. Il festival accoglierà anche Keiichirō Toyama, creatore di Silent Hill e Siren, che terrà due talk sulla costruzione dei videogiochi horror, e John Romero, leggenda degli sparatutto in prima persona e padre di Doom e Quake. Saranno 80 gli eventi dedicati al mondo cosplay, tra raduni, parate, conteste: che andranno da Lady Oscar, a Star Wars, fino ad Harry Potter, passando per la nuovissima passione dei giovanissimi K-Pop Demon Hunter.
        Netflix celebra a Lucca l’arrivo della quinta e ultima stagione di Stranger Things con un padiglione immersivo in piazza San Michele e la presenza dei protagonisti Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp e dei creatori Matt e Ross Duffer. Per la letteratura, spazio ai 60 anni degli Oscar Mondadori e a un panel per gli amanti del giallo e dell’investigazione che vedrà tra i protagonisti Carlo Lucarelli.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Ottobre 2025

    Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze


    Leggi di più
    8 Ottobre 2025

    Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe

    Ultimi articoli

    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      17