Addio al linguista Luca Serianni. Per molti anni professore ordinario di Storia della lingua italiana all’Università la Sapienza di Roma, socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, della Crusca e dell’Accademia delle Scienze di Torino, si è spento all’età di 74 anni.
Il 18 luglio scorso Luca Serianni era stato investito a Ostia mentre attraversava sulle strisce pedonali all’incrocio fra via Isole del Capo Verde di fronte via dei Velieri. Si è spento alle 9,30 di oggi 21 luglio fa sapere la famiglia che ringrazia “tutti coloro che in questi giorni hanno manifestato il loro affetto “. I familiari e gli amici “esprimono la loro personale gratitudine al personale sanitario dell’Ospedale San Camillo di Roma”.
“La direzione dell’azienda ospedaliera San Camillo mi ha appena comunicato l’esito piatto dell elettroencefalogramma del professore Luca Serianni -, dichiara l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato – esprimo il cordoglio ai familiari che ieri hanno avuto un incontro con i medici e la direzione dell’ospedale. Purtroppo le condizioni del professore sono apparse subito molto gravi”.
“Oggi l’Italia perde un linguista di fama internazionale, uno studioso appassionato, un docente generoso, innamorato dei suoi studenti”, scrive su Twitter il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Docente alla Sapienza, vicepresidente della Dante Alighieri, era autore di una grammatica uscita in numerose edizioni. È stato un intellettuale sempre animato da passione generosa e senso delle istituzioni