Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 18 Aprile 2023
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
Tag
  • napoli
  • premio

Lo scrittore napoletano ha vinto con “Le madri non dormono mai” (Einaudi) “un libro limpido e struggente dalla scrittura essenziale e profonda” lo scrittore Lorenzo Marone vince il Premio Elsa Morante nella classica sezione narrativa.

  • Le madri non dormono mai

    di Lorenzo Marone

    18,50 € Il prezzo originale era: 18,50 €.17,57 €Il prezzo attuale è: 17,57 €.

La cerimonia si svolgerà l’11 maggio presso l’Auditorium della Rai di Napoli e sarà condotta da Alessandro Incerto e Tiuna Notarbartolo.

Questa edizione del premio include una dedica ideale ai 60 anni del Centro di Produzione Rai di Napoli diretto da Antonio Parlati. Sarà trasmesso inoltre uno speciale in omaggio a Maurizio Costanzo che da 15 anni faceva parte della giuria del Premio e che è riuscito a lavorare anche sulle scelte di quest’anno. Ritireranno la targa in sua memoria la figlia Camilla e l’amico, Giorgio Assumma.

Sarà possibile seguire la kermesse attraverso gli speciali di Rai Cultura e Rai Italia, e in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa della Rai.

La giuria, guidata da Dacia Maraini e composta da Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, David Morante, Gianna Nannini, Antonio Parlati, Teresa Triscari e Tiuna Notarbartolo, direttrice dell’evento, ha già annunciato vincitori delle varie sezioni:

per il Cinema il film “Nostalgia” con premi al regista Mario Martone, all’attore Francesco Di Leva e al produttore (Mad entertainment) Luciano Stella.

Per la sezione Ragazzi Fantasy il riconoscimento va ad Elisabetta Gnone autrice della sega “Fairy Oak” (Salani editore).

  • Fairy Oak. Il destino di una fata

    di Elisabetta Gnone

    16,90 € Il prezzo originale era: 16,90 €.16,05 €Il prezzo attuale è: 16,05 €.

Premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze a Vincenzo Schettini con “La fisica che ci piace” (Mondadori Electa Editore),

  • La fisica che ci piace

    di Vincenzo Schettini

    5 su 5
    17,90 € Il prezzo originale era: 17,90 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €.

sezione Ragazzi per il Sociale a Mattia Villardita con “Io e Spiderman” (Salani editore),

  • Io e Spider-Man. Storia vera di un supereroe normale

    di Mattia Villardita

    15,90 € Il prezzo originale era: 15,90 €.15,10 €Il prezzo attuale è: 15,10 €.

sezione Musica al cantautore Francesco Sarcina.

Il Premio Elsa Morante per la Comunicazione va alla giornalista e conduttrice di Rai 1 Francesca Fialdini.

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e dalla Rai Campania, è coordinato da Iki Notarbartolo.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

25 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 25 maggio: Raymond Carver


Leggi di più
7 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


Leggi di più
1 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


Leggi di più

Articoli recenti

  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
  • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze

Ultimi articoli

  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
  • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0