Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
7
  • ACCEDI
    • Registrazione
Storia e cronistoria del Canzoniere

Storia e cronistoria del Canzoniere

di Umberto Saba

Prezzo: 20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €. (al 06/08/2024 04:10 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

    {"prodid":122107,"asin":"8804765836","prodcountry":"it","boxpos":false,"do_update":1}
    [{"domain":"it","name":"Italy"}]
    {"main_aff_id":"babelezon-21","aff_ids":[{"country":"it","aff_id":"babelezon-21"}]}
  • -

Disponibilità immediata


Altre opzioni d'Acquisto:
Acquista su Mondadori StoreAcquista su IBS Acquista su Libraccio.it Acquista su La Feltrinelli
Categorie: Categorie, Classici, Generi e stili, Letteratura e narrativa, Libri, Narrativa di genere, Narrativa letteraria, Poesia, Storia della letteratura e critica letteraria
Posizione nella classifica Bestseller: 180668
Condividi
Descrizione Libro
È questo il «romanzo» di una grande opera di poesia, di un capolavoro del Novecento: il Canzoniere di Umberto Saba. E insieme è il «romanzo» della vita del suo autore, che ? con una «finzione diplomatica» ? ne affida la trattazione a un fantomatico Giuseppe Carimandrei. Eccoci allora a un autoritratto idealizzato di Saba che, nell’intreccio narrativo in cui spiega se stesso, mette in risalto la sua sempre attuale idea di una «poesia onesta», in netta contrapposizione non solo con la «poesia mistificatrice» ma anche con l’oscurismo della poesia francese di Mallarmé e Valéry. Nel rendere puntualmente conto delle circostanze e del movente della stesura di molte liriche, Saba ha modo di rimuovere alcuni pregiudizi, come il suo superficiale inquadramento tra i crepuscolari, o di prendere le distanze dal Petrarca del Canzoniere , che gli appare ormai come il più alto e raffinato interprete di un distacco fra poesia e vita, o infine di esprimere nitidi apprezzamenti, soprattutto per Montale e Ungaretti. Insomma, di farsi critico, oltre che di se stesso, anche di altri. «Per come è organizzato, Storia e cronistoria del Canzoniere viene ad acquisire quasi il senso di una autobiografia scritta, mediante più o meno lunghe digressioni, sui margini delle poesie» afferma nell’Introduzione Stefano Carrai, il quale sottolinea che dal punto di vista formale quest’opera, dall’andamento di un vero e proprio prosimetro, «ricorda da vicino il Convivio e soprattutto la Vita nova : anzi è come una Vita nova che non si arresti alla sola stagione giovanile, ma proceda dall’adolescenza fino alla vecchiaia del poeta protagonista». A oltre settant’anni dalla prima pubblicazione, nel 1948 nei «Quaderni dello Specchio», possiamo dunque tornare, con Storia e cronistoria del Canzoniere , a un classico della nostra letteratura novecentesca: un’opera che ? nel coinvolgere poesia e riflessione articolata sulla poesia stessa ? ingloba e oltrepassa i confini di genere, per darci un attualissimo quadro d’autore sul senso e la pratica della scrittura poetica nelle sue aperte molteplici virtualità.
Dettagli Libro
Editore

Mondadori

Autore

Umberto Saba

Rillegatura

Copertina flessibile

Lingua

Italiano

Pagine

312

Data di Pubblicazione

2023-05-16

EAN

9788804765837

ISBN

8804765836

Recensioni (0)

Recensioni dei lettori

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Storia e cronistoria del Canzoniere” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Prodotti correlati

  • Dimmi tu addio

    di Umberto Saba

    Prezzo: 5,90 € Il prezzo originale era: 5,90 €.5,60 €Il prezzo attuale è: 5,60 €. (al 06/02/2025 07:20 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

  • Il canzoniere

    di Umberto Saba

    Prezzo: 18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €. (al 08/04/2025 11:04 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

  • Tutte le poesie

    di Umberto Saba

    Prezzo: 80,00 € Il prezzo originale era: 80,00 €.50,00 €Il prezzo attuale è: 50,00 €. (al 07/04/2025 07:35 PST- Dettagli)

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

Ultimi articoli

  • Festival Libro Possibile regala 120 volumi a biblioteca comunità
  • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    7
      {"do_ajax":"yes","do_msg":"simple product : recurrence condition for last sync date is met","asin":"amz-8804765836","product_id":122107,"product_type":"simple","refresh_in":15}

      Abbiamo appena aggiornato le informazioni sul prodotto.. La pagina si aggiornerà automaticamente tra circa 15 secondi.