Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
5
  • ACCEDI
    • Registrazione
La scomparsa di Patò

La scomparsa di Patò

di Andrea Camilleri

Prezzo: 14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,29 €Il prezzo attuale è: 13,29 €. (al 13/03/2025 02:51 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

    {"prodid":12679,"asin":"883893746X","prodcountry":"it","boxpos":false,"do_update":1}
    [{"domain":"it","name":"Italy"}]
    {"main_aff_id":"babelezon-21","aff_ids":[{"country":"it","aff_id":"babelezon-21"}]}
  • -

Disponibilità immediata


Altre opzioni d'Acquisto:
Acquista su Mondadori StoreAcquista su IBS Acquista su Libraccio.it Acquista su La Feltrinelli
Categorie: Categorie, Gialli e Thriller, Libri, Mistero, Storici
Posizione nella classifica Bestseller: 130383
Condividi
Descrizione Libro
“Un tal Andrea Camilleri, sedicente ‘autore’ vissuto nella seconda metà dell’Ottocento, ha ordinato dentro un falcione una sfilza di documenti (anche riservati) recuperati dagli archivi. Di lui possiamo dedurre solo che ha dei parenti a Vigàta, probabilmente tre figlie: le ‘tre gentili sorelle’, Andreina, Elisabetta e Maria Carmela. E aggiungere che la sua erudizione lo fa pignolo quanto un filologo, fino ad arrivare a chiedere scusa ai lettori per avere inserito nel primo dei quattro classificatori del dossier l’articolo di un professore approssimativo e anche plagiario. La sistemazione cronologica dell’incartamento, che include pagine di giornali, lettere anonime, avvisi pubblici, scritte murali, informative di carabinieri e agenti di questura, planimetrie, verbali di interrogatori, estratti di consigli comunali e scambi epistolari, consente al quadro di composizione di darsi come cronaca in presa diretta; e inventarsi come romanzo giallo, grazie agli incastri delle carte e al governo investigativo. ‘Ma unni sinni ì Patò’; ‘muri o s’anmmucciò’: è morto, o si è nascosto? È questo il busillis, su cui tutti si interrogano nel romanzo; mentre dalle pagine del giornale antigovernativo di Palermo le ‘Autorità inquirenti’ vengono invitate a non limitare le indagini alle ‘vicende di un ragioniere oscuramente scomparso’, ma di estenderle ‘alla carica che quel ragioniere rivestiva e all’opera bancaria da lui svolta in obbedienza agli ordini del politico consanguineo che a quel posto l’aveva voluto’. La ‘faccenda’ può risultare ‘merdosa’. Il ragioniere Antonio Patò è scomparso a Vigàta nel marzo del 1890, mentre recitava la parte di Giuda sul palco di una sacra rappresentazione del Venerdì Santo. È stato inghiottito da una botola della macchina scenica, senza che lasciasse traccia di sé. E stato rapito? L’hanno ammazzato? Vaga per le campagne, smemorato? Le ipotesi sono tante. Lo zio del ragioniere è un politicone della specie del conte zio di manzoniana memoria (quello del ‘sopire, troncare’); e si dichiara di sasso: ‘attonito’ all’annuncio della ‘feral novella’, come nel ‘Cinque maggio’ la ‘terra’ per la morte di Napoleone. Un predicatore, abituato a trincare, scomoda l’anatema lanciato dai moralisti francesi del Seicento contro il teatro e contro gli attori. Un astronomo inglese è convinto che Patò è caduto in un interstizio spazio-temporale. Un archeologo, anche lui inglese, e non meno stravagante, interpreta a modo suo le geometrie dello spaziotempo del fisico e cosmologo Roger Penrose (non ancora nato); e pensa che Patò stia scendendo perdutamente per una scala cosmica. La verità risulterà per niente folle.” (Salvatore Silvano Nigro)
Dettagli Libro
Collana

Sellerio

Editore

Sellerio Editore Palermo

Autore

Andrea Camilleri

Rillegatura

Copertina flessibile

Edition

01

Lingua

Italiano

Pagine

258

Data di Pubblicazione

2018-02-15

EAN

9788838937460

ISBN

883893746X

Release Date
Recensioni (0)

Recensioni dei lettori

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “La scomparsa di Patò” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Prodotti correlati

  • La voce del violino

    di Andrea Camilleri

    Prezzo: 10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €. (al 20/03/2025 03:20 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

  • Ancora tre indagini per il Commissario Montalbano: La voce del violino-La gita a Tindari-L’odore della notte

    di Andrea Camilleri

    Prezzo: 20,00 € (al 22/01/2024 20:17 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

  • Andrea Camilleri incontra Manuel Vázquez Montalbán

    di Andrea Camilleri

    Prezzo: 7,00 € Il prezzo originale era: 7,00 €.6,65 €Il prezzo attuale è: 6,65 €. (al 15/03/2025 18:06 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

Ultimi articoli

  • Sabato all’Archiginnasio la camera ardente di Stefano Benni
  • Sil Confesercenti, bene l’apertura del portale tax credit
  • Oltre 70 scrittrici, da Ali Farah a Campo al festival inQuiete
  • Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman
  • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    5
      {"do_ajax":"yes","do_msg":"simple product : recurrence condition for last sync date is met","asin":"amz-883893746X","product_id":12679,"product_type":"simple","refresh_in":15}

      Abbiamo appena aggiornato le informazioni sul prodotto.. La pagina si aggiornerà automaticamente tra circa 15 secondi.