Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
66
  • ACCEDI
    • Registrazione
Il pianoforte segreto (I)

Il pianoforte segreto (I)

di Xiao-Mei Zhu

Prezzo: 14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €. (al 23/01/2025 19:06 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

    {"prodid":102361,"asin":"8833940527","prodcountry":"it","boxpos":false,"do_update":1}
    [{"domain":"it","name":"Italy"}]
    {"main_aff_id":"babelezon-21","aff_ids":[{"country":"it","aff_id":"babelezon-21"}]}
  • -

Disponibilità immediata


Altre opzioni d'Acquisto:
Acquista su Mondadori StoreAcquista su IBS Acquista su Libraccio.it Acquista su La Feltrinelli
Categorie: Arte, cinema e fotografia, Attori e artisti, Biografie, Biografie e autobiografie, Biografie, diari e memorie, Categorie, Film, Letteratura e narrativa, Libri, Narrativa contemporanea, Narrativa di genere, Narrativa letteraria
Posizione nella classifica Bestseller: 81350
Condividi
Descrizione Libro
Nel ’68, gli studenti manifestavano sventolando il Libretto rosso del presidente Mao. Nel frattempo, in Cina, la Rivoluzione culturale mieteva vittime proprio tra i giovani. Una di questi, al tempo studentessa di musica, decide pochi anni fa di ignorare l’insegnamento del padre, di «andarsene in silenzio, senza lasciare traccia», e raccontare invece la sua storia, e quella di un’intera generazione di giovani sottoposta a un diffuso lavaggio del cervello e convinta della giustezza di un’ideologia che li costringeva alla delazione e alla denuncia, oltre a togliere loro ogni libertà. Uccidendoli anche nell’anima: commoventi il rimorso, il dolore e il pentimento di Zhu Xiao-Mei per aver creduto alle menzogne del maoismo e avere agito di conseguenza. È anche per «chiedere scusa», che l’autrice scrive, ed è proprio il pentimento, tra i tanti sentimenti contrastanti, ad animare la sua scrittura. Nata in una di quelle famiglie che al tempo vennero disgregate ed etichettate con il bollo infamante «di cattive origini», cioè di musicisti e intellettuali, Zhu Xiao-Mei viene internata per cinque anni in un campo di rieducazione ai confini con la Mongolia. La storia di come le note di una fisarmonica risveglino in lei l’amore per la musica e la spingano a procurarsi avventurosamente un pianoforte è raccontata con semplicità, la stessa che aggiunge pathos involontario al resoconto dei mille soprusi perpetrati dai sorveglianti sugli internati. Il potere salvifico della musica anche in circostanze orribili è un tema trattato diffusamente in letteratura a proposito della Shoah, ma Zhu Xiao-Mei aggiunge una quantità di riflessioni inedite, e racconta il percorso a dir poco accidentato che la porta negli Stati Uniti, le difficoltà che affronta per continuare a studiare pianoforte, per poi approdare a Parigi dove dà il primo concerto, dedicato a Bach. Il compositore che per lei indica una «via» molto simile a quella del Tao. Suonerà le Variazioni Goldberg ovunque, e la sua esecuzione è diventata un culto.
Dettagli Libro
Editore

Bollati Boringhieri

Autore

Xiao-Mei Zhu

Rillegatura

Copertina flessibile

Lingua

Italiano

Pagine

288

Data di Pubblicazione

2022-10-14

EAN

9788833940526

ISBN

8833940527

Recensioni (0)

Recensioni dei lettori

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Il pianoforte segreto (I)” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Prodotti correlati

  • Il pianoforte segreto

    di Xiao-Mei Zhu

Ultimi articoli

  • Vittorio Sgarbi torna con un libro sulla montagna nell’arte
  • Pordenonelegge, oltre 160mila presenze al festival
  • Anna Banti e i giovani scrittori, reading nell’oasi di Ninfa
  • Addio a Donatella Ziliotto, storica fondatrice degl’Istrici
  • Aprono archivi e biblioteche, sabato 11 torna Carte in dimora
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    66
      {"do_ajax":"yes","do_msg":"simple product : recurrence condition for last sync date is met","asin":"amz-8833940527","product_id":102361,"product_type":"simple","refresh_in":15}

      Abbiamo appena aggiornato le informazioni sul prodotto.. La pagina si aggiornerà automaticamente tra circa 15 secondi.