Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
63
  • ACCEDI
    • Registrazione
I russi sono matti. Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991. Nuova ediz.

I russi sono matti. Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991. Nuova ediz.

di Paolo Nori

    {"prodid":65167,"asin":"8851184283","prodcountry":"it","boxpos":false,"do_update":1}
    [{"domain":"it","name":"Italy"}]
    {"main_aff_id":"babelezon-21","aff_ids":[{"country":"it","aff_id":"babelezon-21"}]}
  • -

Altre opzioni d'Acquisto:
Acquista su Mondadori StoreAcquista su IBS Acquista su Libraccio.it Acquista su La Feltrinelli
Categorie: Categorie, Critica e teoria, Letteratura e narrativa, Libri, Moderna, Movimenti e periodi, Saggi, Saggi e corrispondenza, Storia della letteratura e critica letteraria, XIX secolo, XX secolo
Posizione nella classifica Bestseller: 196325
Condividi
Descrizione Libro
Quando per un viaggio organizzato si ritrova nel ruolo insolito di guida tra le strade di San Pietroburgo, Paolo Nori scopre che i turisti sono più interessati a visitare la casa dove nella finzione abitava il protagonista di “Delitto e castigo” che non la sede della polizia dove Dostoevskij fu nella realtà processato. E d’altra parte è per noi più reale Anna Karenina delle sue contemporanee in carne e ossa, perché come diceva Sklovskij: «Quello che c’è scritto in Anna Karenina è più vero di quel che scrivono sui giornali e nelle enciclopedie». Così, dopo quarant’anni di frequentazione, tra libri letti, amati e tradotti, Nori scrive il suo “Corso sintetico di letteratura russa”, che di accademico ovviamente non ha nulla. Esilarante e rocambolesco, sbilenco e a suo modo intimo, passa in rassegna le idiosincrasie e il genio dei grandi autori: da Puskin che per primo e forse per caso abbandona l’aristocratico francese per scrivere «nella lingua dei servi della gleba», creando di fatto il romanzo russo, a Erofeev che in piena dissoluzione dell’Urss riempie di bestemmie un capitolo del suo Mosca-Petuski, mettendo però cortesemente in guardia le lettrici; da Tolstoj che in una lettera dice di non poterne più di scrivere «la noiosa, la triviale Anna Karenina» a Dostoevskij che si considera «un uomo felice che non ha l’aria contenta»; da Gogol’ che dopo ogni (supposto) fiasco fugge all’estero fino a Brodskij che si fa dettare dall’agente del Kgb il motivo della sua stessa richiesta di espatrio. Eppure se anche davvero “I russi sono matti”, hanno creato in appena due secoli una delle più grandi letterature mai esistite, capace di cogliere l’umorismo tragico dell’esistenza e di togliere l'”imballaggio” alle parole, restituendo loro tutta la forza poetica perduta nell’uso, di cogliere l’intraducibile byt (diciamo per semplicità: la vita) nel suo farsi, di costruire romanzi pieni, come diceva un detrattore di Puskin, di «scenette insignificanti da vite insignificanti», ma che forse proprio per questo ancora oggi ci sembrano più veri del vero.
Dettagli Libro
Editore

UTET

Autore

Paolo Nori

Rillegatura

Copertina rigida

Edition

New – Enlarged

Lingua

Italiano

Pagine

223

Data di Pubblicazione

2020-11-17

EAN

9788851184285

ISBN

8851184283

Recensioni (0)

Recensioni dei lettori

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “I russi sono matti. Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991. Nuova ediz.” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Prodotti correlati

  • A cosa servono i gatti. Ediz. a colori

    di Paolo Nori

    Prezzo: 12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €. (al 22/03/2025 12:23 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

  • Chiudo la porta e urlo

    di Paolo Nori

    Prezzo: 19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €. (al 13/03/2025 10:25 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

  • Una notte al Museo Russo

    di Paolo Nori

    Prezzo: 15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €. (al 19/03/2025 19:42 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

Ultimi articoli

  • Addio a Donatella Ziliotto, storica fondatrice degl’Istrici
  • Aprono archivi e biblioteche, sabato 11 torna Carte in dimora
  • La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon
  • La ricerca letteraria del giorno 9 Ottobre: Inès Cagnati
  • Nasce Premio Giovani Lettori Venice Gardens Foundation Natura
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    63
      {"do_ajax":"yes","do_msg":"simple product : recurrence condition for last sync date is met","asin":"amz-8851184283","product_id":65167,"product_type":"simple","refresh_in":15}

      Abbiamo appena aggiornato le informazioni sul prodotto.. La pagina si aggiornerà automaticamente tra circa 15 secondi.