Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
39
  • ACCEDI
    • Registrazione
Guerra. Il grande racconto delle armi da Omero ai giorni nostri

Guerra. Il grande racconto delle armi da Omero ai giorni nostri

di Antonio Scurati

Prezzo: 20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.18,99 €Il prezzo attuale è: 18,99 €. (al 26/01/2025 00:44 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

    {"prodid":85815,"asin":"8830109614","prodcountry":"it","boxpos":false,"do_update":1}
    [{"domain":"it","name":"Italy"}]
    {"main_aff_id":"babelezon-21","aff_ids":[{"country":"it","aff_id":"babelezon-21"}]}
  • -

Disponibilità immediata


Altre opzioni d'Acquisto:
Acquista su Mondadori StoreAcquista su IBS Acquista su Libraccio.it Acquista su La Feltrinelli
Categorie: Categorie, Europa, Libri, Libri universitari, Politica, Saggi, Saggi e corrispondenza, Storia, Umanistica
Posizione nella classifica Bestseller: 76511
Condividi
Descrizione Libro
La guerra accompagna l’umanità lungo l’intero corso e in ogni aspetto della sua esistenza. Il racconto che la civiltà occidentale ha fatto della guerra si è declinato essenzialmente in tre modi ? la narrazione epica nel mondo antico, quella romanzesca nel mondo moderno e quella televisiva nel mondo contemporaneo. Per capire come la nostra cultura della guerra sia intimamente legata al racconto che ne facciamo, Antonio Scurati legge questi tre modi attraverso quello che chiama il “criterio della visibilità”: visibilità come rivelazione del senso, come possibilità di comprendere la realtà di un mondo in guerra. Partendo dall’epica antica ? che con l’ideale eroico consacrato dall’Iliade ha dato origine a una tradizione millenaria che pensa la battaglia come evento rivelatore, in grado di generare significati e valori collettivi ?, attraversando la crisi di questo paradigma nella modernità romanzesca e la sua dissoluzione nella convinzione tutta novecentesca che la guerra sia irrazionale e priva di un qualsiasi senso, arriviamo alla tragica attualità del conflitto raccontato dalla televisione: quando le immagini della guerra sono entrate per la prima volta nelle nostre case ? era il 17 gennaio 1991, data d’inizio della Prima guerra del Golfo ? ci siamo illusi che al massimo della spettacolarizzazione potesse corrispondere il massimo della visibilità, e invece ci siamo trovati attoniti di fronte a un’apocalisse svuotata di qualsiasi rivelazione. Un’altra data spartiacque è arrivata dieci anni dopo: dall’11 settembre 2001 la guerra, prima demistificata, è stata investita di nuovo di un significato salvifico, come forma di violenza positiva che si contrappone alla nuova forma di violenza illimitata che è il terrorismo. La guerra è tornata a essere la formidabile macchina mitografica inventata dall’uomo, e non potendo affrontare il terrorismo sul suo terreno, poiché questo non ha territorialità alcuna, ha abbandonato il terreno del reale per assicurarsi il controllo dei cieli dell’immaginario. Oggi l’invasione russa dell’Ucraina ha precipitato la guerra di nuovo sul campo: a combatterla nel modo più tradizionale sono uomini, missili, bombe e carri armati; a non cambiare però è la nostra incapacità di una rappresentazione partecipe e catartica della sofferenza umana.
Dettagli Libro
Editore

Bompiani

Autore

Antonio Scurati

Rillegatura

Copertina flessibile

Lingua

Italiano

Pagine

358

Data di Pubblicazione

2022-05-11

EAN

9788830109612

ISBN

8830109614

Recensioni (0)

Recensioni dei lettori

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Guerra. Il grande racconto delle armi da Omero ai giorni nostri” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Prodotti correlati

  • Fascismo e populismo. Mussolini oggi

    di Antonio Scurati

    Prezzo: 12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €. (al 18/01/2025 13:50 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

  • M. Il figlio del secolo-M. L’uomo della provvidenza. Cofanetto

    di Antonio Scurati

  • M. Gli ultimi giorni dell’Europa

    di Antonio Scurati

    Prezzo: 24,00 € Il prezzo originale era: 24,00 €.22,80 €Il prezzo attuale è: 22,80 €. (al 17/03/2025 02:49 PST- Dettagli) & Spedizione GRATUITA.

    I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono accurati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell\'acquisto si applicheranno all\'acquisto di questo prodotto.

Ultimi articoli

  • Aprono archivi e biblioteche, sabato 11 torna Carte in dimora
  • La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon
  • La ricerca letteraria del giorno 9 Ottobre: Inès Cagnati
  • Nasce Premio Giovani Lettori Venice Gardens Foundation Natura
  • Tiziano Rossi vince il Premio Strega Poesia 2025
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    39
      {"do_ajax":"yes","do_msg":"simple product : recurrence condition for last sync date is met","asin":"amz-8830109614","product_id":85815,"product_type":"simple","refresh_in":15}

      Abbiamo appena aggiornato le informazioni sul prodotto.. La pagina si aggiornerà automaticamente tra circa 15 secondi.