Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2023: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2023: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2023: Saggistica
      • Ultime uscite 2023: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2023: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2023: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali
22 Giugno 2021
Io, Agamennone. Gli eroi di Omero
22 Giugno 2021

Gli inganni di Pandora. L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica

di Eva Cantarella

Price: 12,00 € 11,40 € (as of 08/07/2021 08:52 PST- Details) & FREE Shipping.

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

    {"prodid":14531,"asin":"8807492709","prodcountry":"it","boxpos":false,"do_update":1}
    [{"domain":"it","name":"Italy"}]
    {"main_aff_id":"paton-21","aff_ids":[{"country":"it","aff_id":"paton-21"}]}
  • -

Disponibilità immediata


Altre opzioni d'Acquisto:
Acquista su Mondadori StoreAcquista su IBS Acquista su Libraccio.it Acquista su La Feltrinelli
Categorie: Categorie, Libri, Libri universitari, Scienze sociali, Società e scienze sociali, Storia, Storia antica, Storia sociale e culturale, Studi culturali e sociali, Studi di genere
Posizione nella classifica Bestseller: 107643
Condividi
Descrizione Libro
Siamo abituati a pensare alla Grecia come alla culla della nostra civiltà: ai greci dobbiamo l’idea di democrazia, la storiografia, la filosofia, la scienza e il teatro. Eppure di questa eredità fa parte anche il modo in cui consideriamo il rapporto tra i generi: un lascito che ha superato i secoli e i millenni con tracce che continuano a pesare sulle nostre vite come macigni. Nella storia antica c’è stato un momento in cui la differenza tra il genere maschile e quello femminile si è trasformata nell’idea che le donne siano inferiori agli uomini e quindi in una serie di inevitabili, pesanti discriminazioni. Tutto comincia con un mito. Esiodo racconta la nascita della prima donna, mandata da Zeus sulla terra come punizione per la colpa commessa da Prometeo: rubare il fuoco agli dèi per donarlo agli uomini, riducendo così la distanza che li separava dagli immortali. Pandora è “un male così bello” da essere un “inganno al quale non si sfugge”. Rappresenta un’alterità incomprensibile agli uomini, tanto misteriosa da essere paragonabile solo alla morte. Da lei, dice Esiodo, discende “il genere maledetto, la tribù delle donne”. Eva Cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale. Attraverso le voci di Parmenide, Ippocrate, Platone e Aristotele vediamo come la differenza di genere viene costruita e codificata, fino a diventare un pilastro dell’ordine sociale e della cultura giuridica greca. Scopriamo l’origine delle “convenzioni sociali, delle teorie filosofiche e delle pratiche giuridiche che ripropongono visioni ‘essenzialiste’ delle diverse identità personali”. Conosciamo una parte molto antica di noi stessi e facciamo esperienza di un passato da cui finalmente possiamo prendere le distanze per realizzare il nostro futuro.
Dettagli Libro
Collana

VARIA

Editore

Feltrinelli

Autore

Eva Cantarella

Rillegatura

Copertina flessibile

Lingua

Italiano

Pagine

85

Data di Pubblicazione

2019-10-03

EAN

9788807492709

ISBN

8807492709

Release Date
Recensioni (0)

Recensioni dei lettori

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Gli inganni di Pandora. L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Prodotti correlati

  • Sirene. Poesia, teatro, la letteratura delle origini. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online

    di Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi

    Price: 20,60 € 19,57 € (as of 11/10/2022 23:12 PST- Details) & FREE Shipping.

    Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

  • Il lungo presente. Con Atlante. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online (Vol. 1)

    di Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi

    Price: 28,40 € 8,29 € (as of 17/12/2021 14:52 PST- Details)

    Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

  • Itaca. Eroi, donne, potere tra vendetta e diritto

    di Eva Cantarella

    Price: 10,00 € 9,00 € (as of 09/04/2023 22:37 PST- Details) & FREE Shipping.

    Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Ultimi articoli

  • UmbriaLibri alza il sipario su ‘Scritture d’inverno’ a Terni
  • La ricerca letteraria del giorno 30 novembre: Oscar Wilde
  • Chiara Boni, debutta la sua autobiografia
  • Brucia Spada, in libreria il secondo atto del romanzo cult
  • Al via il Festival del classico tra Oriente e Occidente
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0
      {"do_ajax":"yes","do_msg":"simple product : recurrence condition for last sync date is met","asin":"amz-8807492709","product_id":14531,"product_type":"simple","refresh_in":15}

      We`ve just updated this product information. The page will auto refresh in about 15 seconds.