LetteraFutura è una fellowship letteraria nazionale riservata alle scrittrici esordienti.
Obiettivo: cercare voci nuove e facilitare l’accesso delle donne nel panorama editoriale italiano. E’ ideata dall’associazione Mia, organizzatrice del Festival inQuiete, in partenariato con la casa editrice Solferino.
Le cinque autrici finaliste sono: Marianna Borrelli, Il tempo breve delle mimose; Silvia Cavalieri, Come saranno le mani; Chiara Clini, Stranieri nemici; Francesca Di Santo, Non sono mai andata dritta; Martina Salvai, Non è vero che in campagna c’è silenzio.
Il progetto LetteraFutura è realizzato in collaborazione con Bper Banca: “Il sostegno convinto di Bper Banca a LetteraFutura – ha dichiarato Claudia Corazza, responsabile Ufficio Sponsorship & Events di Bper Banca – è il risultato di una precisa scelta di responsabilità sociale, di una sensibilità che da sempre ci vede impegnati nel sostenere iniziative culturali e in particolare progetti letterari, soprattutto se, come in questo caso, toccano temi come l’inclusione, la parità di genere e la valorizzazione del talento femminile.” I testi finalisti saranno valutati da una giuria di esperti presieduta da Loredana Lipperini. Il nome della vincitrice sarà reso noto a Roma il 22 ottobre durante il Festival inQuiete.
Il romanzo verrà pubblicato da Solferino entro aprile 2024.