MAURIZIO GARUTI, L’EROE E IL TRADITORE (MINERVA, 160 PP., 16 EURO) Cinque partigiani cadono in una imboscata e vengono catturati dalla Gestapo e dai militi della Repubblica di Salò. Siamo a Genova, primavera 1944. Fra i partigiani c’è un traditore, è lui che ha fornito le informazioni per la cattura dei compagni.
Ma c’è anche un eroe, il capitano Alberto Li Gobbi, che affronta prigionia e tortura senza cedimenti. Entrambi sono ex ufficiali del disciolto esercito regio. Da quel momento il traditore, dilaniato da un assillante di colpa, segue passo dopo passo le vicende dell’eroe raccontandone la vita e le imprese, creando un implicito confronto con la propria vita di funzionario adagiato nel tornaconto e nel conformismo. Le vite parallele dei due ufficiali proseguono anche nel dopoguerra, nella Forze Armate della Repubblica Italiana.
Testo dal ritmo incalzante, aderente ai fatti storici, denso di risonanze morali, che chiama in causa i lettori di tutte le età e il loro senso civico. Il libro di Maurizio Garuti sarà presentato il 5 maggio alle 18.30 alla libreria Coop Ambasciatori a Bologna, via Orefici 19. Saranno presenti, oltre all’autore, il generale Antonio Li Gobbi, figlio di Alberto, ‘l’eroe’, generale pluridecorato, Anna Cocchi, presidente provinciale dell’Anpi di Bologna, Roberto Mugavero, editore Minerva, con letture di Saverio Mazzoni.