(di Alessandra Baldini) Le Perfezioni di Vincenzo Latronico è entrato nella shortlist dell’International Book Prize, il prestigioso riconoscimento per la narrativa internazionale introdotto nel 2004 per “integrare” il Man Booker Prize con un riconoscimento ad autori non appartenenti all’area anglofona.
Il vincitore sarà annunciato il 20 maggio in una cerimonia alla Tate Modern di Londra. È la seconda volta che un libro di uno scrittore italiano arriva in finale dopo La Storia della Bambina Perduta di Elena Ferrante nel 2016. Altri due libri di autori italiani – Via Gemito di Domenico Starnone tradotto da Oonagh Stransky e Niente di Vero di Veronica Raimo – erano entrati nella longlist nel 2024, ma non erano avanzati alla seconda fase di giudizio.
Pubblicato in Italia da Bompiani, Le Perfezioni racconta la storia di Anna e Tom, una coppia di nomadi digitali trasferiti nella Berlino capitale culturale d’Europa che cercano di uscire dalla propria bolla. È arrivato al Booker nella traduzione di Sophie Hughes. Originariamente assegnato alla carriera, il premio dal 2016 ha un ammontare di 50mila sterline condiviso in parti uguali tra autore e traduttore. Per entrare in gara il libro deve esser stato pubblicato in inglese in Gran Bretagna o Irlanda. L’anno scorso il Booker International è andato a Kairos di Jenny Erpenbeck, un romanzo in tedesco ambientato a Berlino prima e dopo la caduta del Muro.
Finalisti al Booker quest’anno sono sei romanzi: quattro di questi sotto le 200 pagine con Le Perfezioni che di poco supera le cento. In shortlist sono anche il primo volume della trilogia On the Calculation of Volume della danese Solvej Balle e Under the Eye of the Big Bird del giapponese Hiromi Kawakami. Due libri sono di autori francesi: Small Boat di Vincent Delecroix, una versione riomanzata di un naufragio di migranti nella Manica e A Leopard-Skin Hat di Anne Serre. C’è infine Heart Lamp di Banu Mushtaq, una raccolta di racconti tradotti dal Kannada, una lingua parlata da circa 38 milioni di persone nell’India Meridionale.
Per la prima volta nella storia del premio tutti e sei i finalisti sono stati pubblicati in traduzione da case editrici indipendenti: Faber (On the Calculation of Volume I), Small Axes (Small Boat), Granta Books (Under the Eye of the Big Bird), Fitzcarraldo Editions (Le Perfezioni), And Other Stories (Heart Lamp) e Lolli Editions (A Leopard-Skin Hat).