Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 22 Maggio 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    DANIELE MENCARELLI, ADELMO CHE VOLEVA ESSERE SETTIMO (MONDADORI, PP 192, EURO 17,00). Sarà in libreria il 27 maggio ‘Adelmo che voleva essere Settimo’, il primo libro per ragazzi di Daniele Mencarelli, l’autore di Tutto chiede salvezza, Premio Strega Giovani nel 2020, dal quale Netflix ha tratto una serie tv.
        È una storia senza tempo, per i giovani dai 10 anni, pubblicata da Mondadori Ragazzi, che racconta l’avventura di diventare grandi.
        Adelmo è il più piccolo di sette fratelli. Mamma Evelina ha voluto dare a lui un nome speciale: non Settimo, ultimo nato dopo Primo, Secondo, Terzo, Quarto, Quinto e Sesto, ma appunto Adelmo. E non è unicamente il suo nome a farlo sentire solo: i suoi fratelli lo trattano come un estraneo, lo escludono, lo additano come diverso, a partire da quel ciuffo color argento che spunta impertinente dai suoi riccioli neri. Ma, quando i suoi fratelli partono per andare lontano, la mamma affida proprio a lui la missione di ritrovarli e riunirli tutti e Adelmo non si tira indietro. (“Strinse la madre forte, la guardò a lungo per imprimere alla memoria quel viso, come se ce ne fosse stato bisogno. “Torneremo tutti insieme, te lo prometto” le disse. Poi salì su Santino, l’asino prese a muoversi lentamente. Non guardò più indietro, Adelmo, ma si obbligò a fissare la catena di montagne lontane all’orizzonte, il confine del regno, la fine del mondo che aveva conosciuto sino a quel momento della sua vita”).
        Adelmo si lascia alle spalle il Regno della Pianura Piccola, dove vive, e parte alla scoperta degli altri regni, attraversati da fiumi sconfinati, dilaniati dalle guerre, abitati da vari personaggi, a volte ostili, a volte gentili, ma sempre sorprendenti. Nel viaggio scoprirà chi è davvero.
        Mencarelli, poeta e scrittore, nel suo esordio per ragazzi mostra che a renderci chi siamo non è ciò che gli altri vedono in noi, bensì il coraggio che abbiamo di metterci alla prova.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    22 Maggio 2025

    Allende, “scrivere è il mio solo modo di vivere davvero”


    Leggi di più
    21 Maggio 2025

    Garlasco, elementi della nuova inchiesta nel libro di Ambrosio


    Leggi di più
    21 Maggio 2025

    Un’Olivetti Studio 44 è l’immagine di Passaggi Festival


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Le avventure di Adelmo nel primo libro per ragazzi di Mencarelli
    • Allende, “scrivere è il mio solo modo di vivere davvero”
    • Garlasco, elementi della nuova inchiesta nel libro di Ambrosio
    • La ricerca letteraria del giorno 21 maggio: Carlo Emilio Gadda
    • Un’Olivetti Studio 44 è l’immagine di Passaggi Festival

    Ultimi articoli

    • Le avventure di Adelmo nel primo libro per ragazzi di Mencarelli
    • Allende, “scrivere è il mio solo modo di vivere davvero”
    • Garlasco, elementi della nuova inchiesta nel libro di Ambrosio
    • La ricerca letteraria del giorno 21 maggio: Carlo Emilio Gadda
    • Un’Olivetti Studio 44 è l’immagine di Passaggi Festival
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0