Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
840
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 6 Agosto 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • bomba atomica
  • giappone
  • seconda guerra mondiale
  • usa
La ricerca letteraria del giorno su #babelezon
Oggi: 🔎 Hiroshima 📚 -> CLICCA QUI
 

L'”Enola Gay”, bombardiere americano, sgancia la prima bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. La mattina del 6 agosto del ’45 sorvolò a 9.400 metri di quota la città giapponese di Hiroshima. Improvvisamente il ventre dell’aereo si spalanca e lascia cadere un cilindro corazzato di acciaio brunito lungo 3 metri e 20 centimetri, con un diametro di 74 centimetri e pesante 4.200 chilogrammi. Appena dopo lo sgancio, l’equipaggio del B-29 compie una brusca virata in picchiata per aumentare la velocità di fuga, che avrebbe consentito di mettere tra l’aereo e il fungo atomico una distanza di sicurezza di 18 chilometri e mezzo. L’aereo torna quindi alla sua base di Tinian, un’isola nelle Marianne. Più tardi, dalla base di Guam, venne inviato un messaggio al presidente Truman sul grande successo ottenuto. 

Il numero totale delle vittime è oggi di 221.823 persone (140 mila il giorno dell’esplosione), mentre si stima che ancora quasi duemila persone siano sofferenti per le radiazioni del “maledetto fungo“, come i superstiti chiamano ancora oggi la bomba.

Tre giorni dopo il 9 agosto, una seconda atomica venne lanciata su Nagasaki lasciando sessantamila morti.

Le due città sono rase al suolo, ma ancora più devastanti sono le conseguenze delle radiazioni nucleari nel lungo periodo. Il 15 agosto 1945, dopo le due esplosioni nucleari e la dichiarazione di guerra dell’Unione Sovietica al Giappone, l’imperatore Hirohito presenta agli alleati la resa senza condizioni. Con la firma dell’armistizio, il 2 settembre del 1945, si conclude il secondo conflitto mondiale.

  • Bomba atomica

    di Roberto Mercadini

    33,00 €

Raccolta libri sulla Bomba Atomica di Hiroshima

  • L’ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica

    di Günther Anders

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • Note su Hiroshima

    di Kenzaburo Oe

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo

    di Anna Lowenhaupt Tsing

  • Il quaderno di Hiroshima

    di Daisaku Ikeda

    9,90 € Il prezzo originale era: 9,90 €.9,40 €Il prezzo attuale è: 9,40 €.
  • Bomba atomica

    di Roberto Mercadini

    33,00 €
  • Nato a Hiroshima

    di Vichi De Marchi

    18,10 €
  • L’ultima gru di carta. Una storia di sentimenti nell’orrore di Hiroshima

    di Kerry Drewery

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • L’ultima estate di Hiroshima. L’uomo sopravvissuto all’atomica

    di Hara Tamiki

    13,00 €
  • Hiroshima

    di John Hersey

  • Diario di Hiroshima

    di Michihiko Hachiya

  • Gen di Hiroshima Vol.1 (di 3)

    di Keiji Nakazawa

    42,00 € Il prezzo originale era: 42,00 €.30,00 €Il prezzo attuale è: 30,00 €.
  • La voce di Kurihara Sadako. Ciliegi di Hiroshima e la poetica della bomba atomica

    di Daniela Travaglini

  • Il paese dei desideri. Il ricordo di Hiroshima

    di Hara Tamiki

    16,00 €
  • Hiroshima, il giorno dopo

    di Robert Jungk

    19,99 €
  • Hiroshima. Nel Paese Dei Fiori Di Ciliegio

    di Fumiyo Kono

  • HIROSHIMA

    di Francesca Tibo

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

15 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Oriana Fallaci


Leggi di più
15 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Agatha Christie


Leggi di più
14 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 14 settembre: Tiziano Terzani


Leggi di più

Articoli recenti

  • L’amore tra Benito e Rachele in un libro di Alessandra Mussolini
  • I 40 anni da morte di Siani, Olivetti M80 in giro per l’Italia
  • Pennac, ‘a Stefano Benni la malattia ha tolto la risata’
  • La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Oriana Fallaci
  • La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Agatha Christie

Ultimi articoli

  • L’amore tra Benito e Rachele in un libro di Alessandra Mussolini
  • I 40 anni da morte di Siani, Olivetti M80 in giro per l’Italia
  • Pennac, ‘a Stefano Benni la malattia ha tolto la risata’
  • La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Oriana Fallaci
  • La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Agatha Christie
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    840