Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 16 Agosto 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • alcool
  • poeta
  • sesso
  • statunitense
  • tedesco

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

16 agosto: 🔎 Henry Charles Bukowski 📚 

Henry Charles Bukowski, detto Hank, nasce il 16 agosto 1920 in Germania, figlio di un militare americano e di una madre tedesca si presse la libertà di non assomigliare nessuno, nemmeno il tanto amato Hemingway.

Arriva negli Stati Uniti da bambino, quando il padre ha terminato il servizio militare. Non sono anni felici. Il padre è disoccupato e violento, la famiglia vive emarginata nella Los Angeles degli anni ’30, il giovanissimo Bukowski non ha amici, i compagni lo prendono in giro per il suo accento tedesco, la sua pelle è butterata dall’acne: inizia a bere all’età di tredici anni.

Scrittore di culto e di rottura che ha segnato la letteratura americana, e non solo, con il suo stile realistico definito «realismo sporco».
Più che sui romanzi, il culto si fondava sui racconti, e soprattutto sul legame poeticamente vitale tra la forma breve e la narrazione in prima persona. Avevamo l’impressione di ascoltare un amico, molto saggio e molto inguaiato, in proporzioni variabili. Il sesso e l’alcool facevano la loro parte, come accadeva per molte star del rock, ma sono elementi esteriori di una grandezza che, per durare nel tempo come ha fatto, doveva appartenere all’artista, e non al «personaggio».

Sporchi sono gli ambienti e i sentimenti che racconta, ispirati dalle atmosfere dei bassifondi che ha frequentato e dalla letteratura di autori come John Fante e Henry Miller: nei suoi quasi settanta libri, tra romanzi, racconti e poesie, lo stile è inconfondibile, duro, cinico e ironico come i suoi personaggi alcolisti e malati di sesso, marginali e asociali, tutto il contrario dei modelli del sogno americano postbellico. Un cantore dell’America bruciata e senza speranza in cui egli stesso si riconosceva. D’altronde lo stesso Bukowski lo sostenne in interviste divenute celebri:

  • «Quello che scrivo è al 95% vita vera, e solo al 5% fiction».

Nel 1944-45 inizia un decennio buio, che lo stesso scrittore definirà in seguito come «una sbronza lunga dieci anni»: ne uscirà a metà degli anni ’50 con il fisico già minato dall’alcol e dalla depravazione. Ma comincerà a raccontare quegli anni bui nelle sue storie. Impiegato all’ufficio postale per guadagnarsi di che vivere (e di che mantenere il vizio dell’alcol), nel 1955 Charles Bukowski ritorna a scrivere e soprattutto a pubblicare. Dopo varie vicende sentimentali la sua vena letteraria diviene feconda: scrive e pubblica poesie e vari racconti. Finché nel 1969 l’editore Black Sparrow gli offre un contratto a vita (per 100 dollari al mese) grazie al quale riesce a lasciare il lavoro alle poste e a pubblicare immediatamente il romanzo che lo renderà celebre, Post Office (uscito in Italia per SugarCo nel 1971).

  • Post Office (versione Italiana)

    di Charles Bukowski

    16,25 €

Tra le sue opere più importanti e più conosciute, i romanzi Factotum (SugarCo, 1975), Panino al prosciutto (SugarCo, 1982), Hollywood (Feltrinelli, 1990) e l’ultimo, scritto in punto di morte, Pulp (in Italia uscito postumo nel 1995 per Feltrinelli).

  • Factotum

    di Charles Bukowski

    13,70 €
  • Panino al prosciutto

    di Charles Bukowski

    18,00 €
  • Hollywood, Hollywood!

    di Charles Bukowski

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Pulp

    di Charles Bukowski

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.

Celeberrime e molto ampie le sue raccolte di racconti: tra le tante, Taccuino di un vecchio sporcaccione (Guanda 1979, poi Feltrinelli 1980 con il titolo Taccuino di un vecchio porco), Musica per organi caldi (Feltrinelli, 1984) e una serie di corti confluiti in Storie di ordinaria follia (Feltrinelli, 1975), che ha ispirato anche un film per la regia di Marco Ferreri nel 1981.

  • Taccuino di un vecchio sporcaccione

    di Charles Bukowski

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.

Le opere dello scrittore di culto Charles Bukowski

  • Storie di ordinaria follia

    di Charles Bukowski

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • L’amore è un cane che viene dall’inferno. Testo inglese a fronte

    di Charles Bukowski

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Sull’amore

    di Charles Bukowski

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
  • Compagno di sbronze

    di Charles Bukowski

    9,50 €
  • Pulp

    di Charles Bukowski

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Sul bere

    di Charles Bukowski

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Shakespeare non l’ha mai fatto

    di Charles Bukowski

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Post Office (versione Italiana)

    di Charles Bukowski

    16,25 €
  • Hollywood, Hollywood!

    di Charles Bukowski

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Il canto dei folli: 2: Vol. 2

    di Charles Bukowski

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,34 €Il prezzo attuale è: 12,34 €.
  • Taccuino di un vecchio sporcaccione

    di Charles Bukowski

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il meglio

    di Charles Bukowski

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Niente canzoni d’amore

    di Charles Bukowski

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Ce l’hanno tutti con me. Testo inglese a fronte

    di Charles Bukowski

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Sui gatti. Testo inglese a fronte

    di Charles Bukowski

    14,90 € Il prezzo originale era: 14,90 €.14,15 €Il prezzo attuale è: 14,15 €.
  • Donne. Nuova ediz.

    di Charles Bukowski

    14,48 €
  • Panino al prosciutto

    di Charles Bukowski

    18,00 €
  • Factotum

    di Charles Bukowski

    13,70 €
  • Musica per organi caldi

    di Charles Bukowski

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Ehi, Kafka! Testo inglese a fronte

    di Charles Bukowski

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Notti di bevute e schiamazzi

    di Charles Bukowski, Sheri Martinelli

    19,80 € Il prezzo originale era: 19,80 €.18,81 €Il prezzo attuale è: 18,81 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

15 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Oriana Fallaci


Leggi di più
15 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Agatha Christie


Leggi di più
14 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 14 settembre: Tiziano Terzani


Leggi di più

Articoli recenti

  • L’amore tra Benito e Rachele in un libro di Alessandra Mussolini
  • I 40 anni da morte di Siani, Olivetti M80 in giro per l’Italia
  • Pennac, ‘a Stefano Benni la malattia ha tolto la risata’
  • La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Oriana Fallaci
  • La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Agatha Christie

Ultimi articoli

  • L’amore tra Benito e Rachele in un libro di Alessandra Mussolini
  • I 40 anni da morte di Siani, Olivetti M80 in giro per l’Italia
  • Pennac, ‘a Stefano Benni la malattia ha tolto la risata’
  • La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Oriana Fallaci
  • La ricerca letteraria del giorno 15 settembre: Agatha Christie
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0