Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
41
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 24 Settembre 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • statunitense

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

24 settembre: 🔎 Francis Scott Fitzgerald 📚

Il 24 settembre 1896 nasce a Saint Paul (Minnesota, USA) 

Scrittore e sceneggiatore statunitense, noto per i suoi romanzi e racconti. È riconosciuto come uno dei più importanti autori dell’Età del Jazz e dell’epoca conosciuta come i “Ruggenti Anni Venti,” e ha lasciato un’impronta significativa nella letteratura del XX secolo.

Il padre era un gentiluomo del sud di scarsa fortuna economica, la madre di ascendenza cattolica e irlandese, figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno studiò alla Newman School (New Jersey) e poi nel 1913 arriva a Princeton, tappa fondamentale per la sua formazione come scrittore. E’ qui, infatti, che si immerge nella lettura dei classici e intrattiene rapporti di conoscenza e amicizia con numerosi intellettuali. Questo però è anche il periodo della sua definitiva affermazione come dandy e appassionato frequentatore di feste e intrattenimenti teatrali. Proprio durante l’università, intraprende una relazione con la giovane Ginevra King, appartenente all’alta società di Chicago, ma la breve durata di questo rapporto amoroso lo lascia piuttosto amareggiato.

Allo scoppio della Prima guerra mondiale, fa domanda di arruolamento e parte nell’ottobre del 1917 senza aver conseguito la laurea. Il suo desiderio è quello di combattere in Europa in nome degli ideali di giustizia e libertà, ma viene inviato in Kansas, dove trascorre lunghi mesi inattivi e frustranti.

In questo periodo, apparentemente piatto e insoddisfacente, avviene l’incontro destinato a cambiare la sua vita. Dopo il trasferimento del suo campo militare in Alabama, conosce ad un ballo la figlia, Zelda Sayre, di un noto giudice locale. I due si sposeranno nel 1920. Prima di arrivare al matrimonio, però, c’è un momento di rottura che rivela quanto Fitzgerald sia legato alla donna. Dopo il rifiuto dell’editore Scribner a pubblicare il suo primo romanzo, “Di qua dal paradiso”, Zelda lo lascia e lui vive in uno stato di ebbrezza continua per circa tre settimane.

Il romanzo subisce poi una lunga revisione e viene pubblicato nel 1920, diventando in poco tempo un vero e proprio best-seller. Inizia così un periodo di spensieratezza che lo consacra come rappresentante della generazione perduta dei ruggenti Anni Venti. La casa newyorkese della coppia diventa, infatti, il centro di feste e riunioni di amici e, quasi, una sorta di simbolo di uno stile di vita disimpegnato e spregiudicato.

Iniziano anche i viaggi in giro per il mondo: la coppia sarà prima a Londra e poi a Parigi. Qui, nel 1921, entrano a far parte della cerchia di intellettuali che si riunisce intorno a Gertrude Stain, e che è composta prevalentemente da letterati espatriati. I due racconteranno il periodo francese in una raccolta del 1934.

Nel 1921, a Saint Paul, nasce la figlia Frances soprannominata Scottie. La permanenza a Saint Paul, però, dura poco: Zelda non si trova bene nell’ambiente troppo tradizionalista della cittadina e i due tornano a New York. E’ proprio questo il periodo che diventa assoluto protagonista del suo romanzo più noto: “Il grande Gatsby“.

  • Il grande Gatsby

    di Francis Scott Fitzgerald

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.

Intanto, la sua attività di scrittore si fa molto intensa: pubblica nel 1922 “Belli e Dannati” e, sempre nello stesso anno, la raccolta “Racconti dell’età del jazz“.

  • Belli e dannati

    di Francis Scott Fitzgerald

    19,61 €
  • Racconti dell’età del jazz

    di Francis Scott Fitzgerald

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Nel 1924, i due tornano in Francia nel tentativo di diminuire le spese familiari. In Costa Azzurra, Zelda finisce per invaghirsi di un aviatore e cominciano i primi problemi di coppia. Per evitare la rottura, si recano in Italia, ma Scott che ha cominciato a bere finisce coinvolto in una lite con un tassista. La rottura è ormai prossima, favorita anche dalla schizofrenia di Zelda, diagnosticata nel 1930. I medici le prescrivono un periodo di ricovero in una clinica specializzata in Svizzera. Dopo la dimissione della donna, i due tornano insieme negli Stati Uniti e nel 1934 lo scrittore pubblica il suo quarto romanzo “Tenera è la notte“. La sua situazione personale però precipita: il romanzo non ottiene il successo sperato e si ammala prima di tubercolosi e poi di depressione a causa delle tante difficoltà economiche e familiari.

La ripresa inizia nel 1937, quando accetta un contratto di 18 mesi come sceneggiatore a Hollywood. Qui conosce una cronista mondana che gli consente di ritrovare l’equilibrio perduto. Nel novembre del 1940, mentre è alle prese con la stesura del romanzo “Gli ultimi fuochi” viene colto da un attacco di cuore. Francis Scott Fitzgerald muore il 21 dicembre 1940 all’età di soli 45 anni.

Raccolta libri dello scrittore e sceneggiatore statunitense Francis Scott Fitzgerald

  • Il grande Gatsby

    di Francis Scott Fitzgerald

    9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,02 €Il prezzo attuale è: 9,02 €.
  • Il grande Gatsby. Ediz. integrale. Con Segnalibro

    di Francis Scott Fitzgerald

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • Il grande Gatsby

    di Francis Scott Fitzgerald

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il grande Gatsby. Ediz. integrale

    di Francis Scott Fitzgerald

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • Il grande Gatsby

    di Francis Scott Fitzgerald

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.8,00 €Il prezzo attuale è: 8,00 €.
  • Il grande Gatsby (II)

    di Benjamin Lacombe, Francis Scott Fitzgerald

    29,90 €
  • Belli e dannati

    di Francis Scott Fitzgerald

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Tenera è la notte

    di Francis Scott Fitzgerald

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il curioso caso di Benjamin Button

    di Francis Scott Fitzgerald

    9,90 € Il prezzo originale era: 9,90 €.9,40 €Il prezzo attuale è: 9,40 €.
  • Sarà un capolavoro. Lettere all’agente, all’editor e agli amici scrittori

    di Francis Scott Fitzgerald

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.9,75 €Il prezzo attuale è: 9,75 €.
  • Racconti dell’età del jazz. Ediz. integrale

    di Francis Scott Fitzgerald

    4,90 €
  • I grandi racconti

    di Francis Scott Fitzgerald

    30,00 € Il prezzo originale era: 30,00 €.28,50 €Il prezzo attuale è: 28,50 €.
  • Di qua dal paradiso

    di Francis Scott Fitzgerald

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Il grande Gatsby. Ediz. integrale (I)

    di Francis Scott Fitzgerald

    5,90 € Il prezzo originale era: 5,90 €.5,60 €Il prezzo attuale è: 5,60 €.
  • Il Grande Gatsby

    di Francis Scott Fitzgerald

    9,99 €
  • Racconti dell’età del jazz

    di Francis Scott Fitzgerald

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Tenera è la notte (I)

    di Francis Scott Fitzgerald

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Belli e dannati

    di Francis Scott Fitzgerald

    19,61 €
  • Il grande Gatsby (I)

    di Francis Scott Fitzgerald

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • Tenera è la notte

    di Francis Scott Fitzgerald

    18,00 €
  • Il diamante grande come il Ritz e altri racconti

    di Francis Scott Fitzgerald

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,44 €Il prezzo attuale è: 10,44 €.
  • Il Grande Gatsby

    di Francis Scott Fitzgerald

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il grande Gatsby

    di Francis Scott Fitzgerald

    22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
  • Tenera è la notte

    di Francis Scott Fitzgerald

    10,00 €
  • The great Gatsby. Con File audio per il download

    di Francis Scott Fitzgerald

    10,50 €
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

9 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon


Leggi di più
9 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 Ottobre: Inès Cagnati


Leggi di più
8 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 8 ottobre: Frank Herbert


Leggi di più

Articoli recenti

  • Aprono archivi e biblioteche, sabato 11 torna Carte in dimora
  • La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon
  • La ricerca letteraria del giorno 9 Ottobre: Inès Cagnati
  • Nasce Premio Giovani Lettori Venice Gardens Foundation Natura
  • Tiziano Rossi vince il Premio Strega Poesia 2025

Ultimi articoli

  • Aprono archivi e biblioteche, sabato 11 torna Carte in dimora
  • La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon
  • La ricerca letteraria del giorno 9 Ottobre: Inès Cagnati
  • Nasce Premio Giovani Lettori Venice Gardens Foundation Natura
  • Tiziano Rossi vince il Premio Strega Poesia 2025
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    41