Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 28 Giugno 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • drammaturgo
  • premio nobel
  • scrittore siciliano
  • teatro

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

28 giugno: 🔎 Luigi Pirandello 📚

Luigi Pirandello nasce il 28 giugno 1867 a Girgenti (odierna Agrigento) da Stefano e Caterina Ricci-Gramitto, entrambi di sentimenti liberali e antiborbonici (il padre aveva partecipato all’impresa dei Mille). Compie gli studi classici a Palermo, per poi trasferirsi a Roma e a Bonn (Germania) dove si laurea in Filologia Romanza.

E’ stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l’innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.

Nel 1889 aveva già pubblicato la raccolta di versi “Mal giocondo” e nel ’91 il libro di liriche “Pasqua di Gea”. Nel 1894 sposa a Girgenti Maria Antonietta Portulano dalla quale avrà tre figli; sono gli anni in cui la sua attività di scrittore comincia a farsi intensa: pubblica “Amori senza amore” (novelle), traduce le “Elegie romane” di Goethe e inizia a insegnare Letteratura Italiana all’Istituto Superiore di Magistero di Roma. Il merito che alcuni critici hanno attribuito a Pirandello è quello di aver saputo registrare, lungo l’arco di una vasta carriera letteraria, i passaggi fondamentali della storia e della società italiana dal Risorgimento fino alle crisi più diffuse interne alla cultura, al teatro e alla realtà sociale del mondo occidentale.

Sarà il 1903 l’anno della svolta, a causa di due eventi: la miniera di zolfo dei genitori si allaga e la famiglia cade in rovina ed inizia a manifestarsi la malattia mentale della moglie che la costringerà a vivere in una casa di cura fino alla morte.

Dissesto economico, follia e prigione familiare diventano allora temi centrali delle sue opere. Le difficoltà economiche lo portano a intensificare l’attività di scrittore e nascono i suoi romanzi più famosi:   

  • Il Fu Mattia Pascal (1904)
  • I vecchi e i giovani (1909)
    • I vecchi e i giovani. Con espansione online (annotato)

      di Luigi Pirandello

      29,59 €
  • Suo marito (1911)
    • Suo marito. Con espansione online (annotato)

      di Luigi Pirandello

  • Quaderni di Serafino Gubbio operatore (1915)
    • Quaderni di Serafino Gubbio operatore

      di Luigi Pirandello

      9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €.

In questo periodo ha inizio anche l’attività teatrale, con opere sia in siciliano che in italiano, spesso derivate dalle novelle.  

I romanzi di Pirandello ottengono grande diffusione in Italia, ma sarà il suo teatro a portarlo al successo internazionale. Nel 1921, dopo il fiasco della prima rappresentazione a Roma, viene riproposto a Milano Sei personaggi in cerca d’autore che questa volta ottiene un successo strepitoso. Nel frattempo aveva riunito le sue novelle nella raccolta Novelle per un anno e aveva dato alle stampe nel 1926 il suo ultimo romanzo: Uno, nessuno e centomila.

  • Uno, nessuno e centomila

    di Luigi Pirandello

    10,50 € Il prezzo originale era: 10,50 €.9,97 €Il prezzo attuale è: 9,97 €.

Dopo lo scrittore siciliano il teatro, il romanzo e la novella non saranno più quelli di prima: Pirandello segna un punto dal quale non si può tornare indietro.

Pirandello muore a Roma il 10 dicembre 1936, lo scrittore siciliano aveva 69 anni.

Raccolta libri dello scrittore Luigi Pirandello

  • Il fu Mattia Pascal

    di Luigi Pirandello

    7,19 €
  • Uno, nessuno e centomila. Ediz. integrale. Con Segnalibro

    di Luigi Pirandello

    4,50 € Il prezzo originale era: 4,50 €.4,28 €Il prezzo attuale è: 4,28 €.
  • Uno, nessuno e centomila

    di Luigi Pirandello

    6,00 €
  • Il fu Mattia Pascal. Ediz. integrale. Con Segnalibro

    di Luigi Pirandello

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • Uno, nessuno e centomila

    di Luigi Pirandello

    10,50 € Il prezzo originale era: 10,50 €.9,97 €Il prezzo attuale è: 9,97 €.
  • Sei personaggi in cerca d’autore

    di Luigi Pirandello

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.8,00 €Il prezzo attuale è: 8,00 €.
  • Così è (se vi pare) (I)

    di Luigi Pirandello

    4,49 €
  • Uno, nessuno e centomila: (Edizione originale integrale)

    di Luigi Pirandello

    4,99 €
  • Sei personaggi in cerca d’autore: (Testo integrale con prefazione originale dell’autore)

    di Luigi Pirandello

    4,49 €
  • Sei personaggi in cerca d’autore

    di Luigi Pirandello

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Il fu Mattia Pascal. Ediz. integrale

    di Luigi Pirandello

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • Novelle

    di Luigi Pirandello

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,34 €Il prezzo attuale è: 12,34 €.
  • L’esclusa: (Edizione originale integrale)

    di Luigi Pirandello

    5,49 €
  • Il fu Mattia Pascal

    di Luigi Pirandello

    8,50 € Il prezzo originale era: 8,50 €.8,07 €Il prezzo attuale è: 8,07 €.
  • Uno, nessuno e centomila

    di Luigi Pirandello

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Il fu Mattia Pascal. Ediz. integrale

    di Luigi Pirandello

    3,50 €
  • Il fu Mattia Pascal: (Edizione Integrale)

    di Luigi Pirandello

    6,34 €
  • Quaderni di Serafino Gubbio operatore

    di Luigi Pirandello

    9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,02 €Il prezzo attuale è: 9,02 €.
  • Uno, nessuno e centomila-Quaderni di Serafino Gubbio operatore. Ediz. integrale Copertina flessibile – Edizione…

    di Luigi Pirandello

    5,90 € Il prezzo originale era: 5,90 €.5,60 €Il prezzo attuale è: 5,60 €.
  • Novelle scelte

    di Luigi Pirandello

    8,80 €
  • L’esclusa

    di Luigi Pirandello

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Così è (se vi pare)

    di Luigi Pirandello

    9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,02 €Il prezzo attuale è: 9,02 €.
  • Il fu Mattia Pascal: Mappe concettuali, riassunto dei capitoli e testo integrale

    di Luigi Pirandello, Pierre 2020

    13,00 €
  • L’umorismo

    di Luigi Pirandello

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • Sogno di Natale

    di Luigi Pirandello

    5,90 € Il prezzo originale era: 5,90 €.5,60 €Il prezzo attuale è: 5,60 €.
  • Enrico IV: (I capolavori del teatro italiano)

    di Luigi Pirandello

    4,49 €
  • Uno, nessuno e centomila. Un capolavoro tra i libri da leggere assolutamente nella vita. Ediz. illustrata

    di Luigi Pirandello

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • L’esclusa. Ediz. integrale

    di Luigi Pirandello

    6,50 €
  • Uno, nessuno e centomila. Ediz. integrale

    di Luigi Pirandello

    5,00 €
  • Uno, nessuno e centomila con espansione online (annotato)

    di Luigi Pirandello

    9,52 € Il prezzo originale era: 9,52 €.8,70 €Il prezzo attuale è: 8,70 €.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

14 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg


Leggi di più
13 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 13 luglio: Wole Soyinka


Leggi di più
12 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 luglio: Pablo Neruda


Leggi di più

Articoli recenti

  • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
  • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
  • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
  • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
  • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon

Ultimi articoli

  • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
  • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
  • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
  • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
  • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0