Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 28 Agosto 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • scrittore
  • statunitense

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

28 agosto: 🔎 Jack Vance 📚

E’ stato uno dei più grandi autori di fantascienza e fantasy, e certamente tra i più amati dal pubblico. Considerato un “mostro sacro” del fantastico, con le sue oltre 600 pubblicazioni in oltre cinquant’anni di scrittura, Jack Vance ha vissuto sempre con la moglie e con uno dei suoi figli ad Oakland, in California.

Jack Vance nasce a San Francisco, nello stato della California, il 28 agosto del 1916. Da bambino, superato il dispiacere della separazione dei genitori, il piccolo John cresce nel ranch dei nonni materni, insieme con i suoi molti fratelli, in una fattoria di Oakley, nel delta del fiume Sacramento. Vi si trasferisce, con la madre, intorno agli anni ’20. Da ragazzo Vance legge molto e scrive anche, comprese le poesie.

Dopo i liceo Vance lavora come raccoglitore di frutta, operaio, minatore, addetto ai pozzi petroliferi, impiegato in un conservificio e molto altro ancora. Prima della Seconda guerra mondiale però, fa in tempo a riprendere gli studi, e si iscrive all’Università di Berkeley, in California. Geologia, ingegneria, fisica e, solo alla fine, giornalismo, sono le materie che approfondisce, senza tuttavia portare a termine gli studi. Contemporaneamente, sempre in questi anni ’30 lavora nei cantieri navali di Pearl Harbor, specializzandosi anche come elettricista.

Nel 1940, Jack Vance, allora noto semplicemente come John, decide di arruolarsi come marinaio nella Marina Mercantile degli Stati Uniti. Viaggia per i mari, attraversa l’Oceano Pacifico e scopre luoghi che in seguito utilizzerà come ispirazione per le sue storie. Durante questa esperienza militare, riesce a completare diversi racconti, che si propone di riprendere in momenti di maggiore tranquillità. Sorprendentemente, il suo primo racconto viene pubblicato sulla rivista “Thrilling Wonder Stories” ancora prima che il conflitto sia terminato, e porta il titolo di “The World Thinker”. Questo racconto segna l’inizio del ciclo della “terra morente“.

Nel 1946 sposa Norma Inglod. Più tardi, avuto il suo primo figlio, si trasferisce in una delle tantissime case della sua vita, alcune galleggianti, come quella nel Kashmir, altre interamente autonomamente costruite, come questa prima abitazione nella quale va a convivere con la moglie e il figlio, prima degli anni ’50.

Tra gli Anni cinquanta e settanta viaggia, in Europa e nel resto del mondo, traendo da queste esperienze esotiche gli spunti per i suoi romanzi: Il pianeta gigante, I linguaggi di Pao, il ciclo di Durdane. 

Tra i titoli più famosi ricordiamo i cicli di Lyonesse, dei Principi demoni, di Alastor.

Ha vinto numerosi premi, tra i quali: il Premio Hugo, per tre volte, il World Fantasy Award, per due volte, e il Premio Nebula.

Jack Vance è morto all’età di 96 anni il 26 maggio 2013 a Oakland negli Stati Uniti.

Raccolta libri dello scrittore statunitense Jack Vance

  • Lyonesse. La saga completa

    di Jack Vance

    35,00 € Il prezzo originale era: 35,00 €.33,25 €Il prezzo attuale è: 33,25 €.
  • La saga di Cugel. La terra morente (Vol. 3)

    di Jack Vance

    9,90 € Il prezzo originale era: 9,90 €.4,95 €Il prezzo attuale è: 4,95 €.
  • I principi demoni

    di Jack Vance

    28,00 € Il prezzo originale era: 28,00 €.26,60 €Il prezzo attuale è: 26,60 €.
  • Le avventure di Cugel l’astuto. La terra morente (Vol. 2)

    di Jack Vance

    9,90 € Il prezzo originale era: 9,90 €.3,96 €Il prezzo attuale è: 3,96 €.
  • Rhialto il meraviglioso. La terra morente (Vol. 4)

    di Jack Vance

    9,90 € Il prezzo originale era: 9,90 €.4,95 €Il prezzo attuale è: 4,95 €.
  • Nopalgarth

    di Jack Vance

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • I signori dei draghi

    di Jack Vance

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.12,75 €Il prezzo attuale è: 12,75 €.
  • Parapsiche

    di Jack Vance

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Ciao, sono Jack Vance! (e questa storia sono io)

    di Jack Vance

  • Gli amaranto

    di Jack Vance

  • I mondi di Alastor

    di Jack Vance

    39,59 €
  • Throy il terzo continente

    di Jack Vance

  • Segnaposto

    Naufragio sul pianeta Tschai

    di Jack Vance

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

9 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua


Leggi di più
9 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Lev Tolstoj


Leggi di più
9 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Cesare Pavese


Leggi di più

Articoli recenti

  • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
  • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
  • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
  • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua
  • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Lev Tolstoj

Ultimi articoli

  • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
  • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
  • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
  • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua
  • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Lev Tolstoj
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0