Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 24 Novembre 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • filosofo
  • Paesi bassi

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

24 novembre: 🔎Baruch Spinoza 📚

Baruch Spinoza, nato il 24 novembre 1632 ad Amsterdam e morto il 21 febbraio 1677 a L’Aia, è stato un filosofo olandese del XVII secolo, considerato uno dei pensatori più influenti della filosofia occidentale.

Baruch Spinoza è nato in una famiglia ebraica sefardita di origine portoghese. Suo padre morì quando lui aveva solo sei anni, e sua madre, di fronte a difficoltà finanziarie, si risposò presto. Spinoza ricevette un’educazione ebraica tradizionale ma mostrò un interesse precoce per gli studi classici e scientifici.

Rottura con la Comunità Ebraica

A causa delle sue idee considerate eretiche, Spinoza fu escluso dalla comunità ebraica di Amsterdam nel 1656. Questa esclusione ebbe un impatto significativo sulla sua vita, portandolo a guadagnarsi da vivere attraverso l’attività di lucidatore di lenti ottiche.

Opere Filosofiche

Spinoza iniziò a sviluppare le sue idee filosofiche, che culminarono nell’opera principale “Etica, dimostrata secondo l’ordine geometrico” pubblicata postuma nel 1677. In questa opera, Spinoza affronta temi come la natura di Dio, la mente e il corpo, la libertà umana e la felicità.

Panenteismo e Determinismo

La filosofia di Spinoza si distingue per il panenteismo, un concetto che identifica Dio con la natura e vede la natura stessa come espressione dell’essenza divina. Spinoza sostenne anche una visione deterministica del mondo, negando il concetto di libero arbitrio. Secondo lui, tutto ciò che accade, accade necessariamente seguendo le leggi della natura.

Politica e Religione

Il filosofo fu un sostenitore della libertà di pensiero e di espressione. Le sue idee politiche, esposte in opere come il “Trattato teologico-politico”, sostenevano la separazione tra religione e stato, e difendevano la tolleranza religiosa e la libertà di parola.

Baruch Spinoza morì nel 1677 a L’Aia, nei Paesi Bassi. Nonostante la sua esclusione dalla comunità ebraica e il suo rifiuto delle interpretazioni tradizionali delle Scritture, Spinoza non negò l’esistenza di Dio ma propose una visione filosofica radicale e razionale. La sua influenza si fece sentire nel corso dei secoli successivi, influenzando pensatori come Friedrich Nietzsche, Georg Wilhelm Friedrich Hegel e molti altri.

Baruch Spinoza è ricordato come uno dei precursori dell’Illuminismo e uno dei grandi pensatori della filosofia occidentale, la cui opera continua a stimolare discussioni e riflessioni nella filosofia, nella teologia e in molte altre discipline.

Raccolta libri del filosofo Baruch Spinoza

  • Etica. Testo latino a fronte

    di Baruch Spinoza

    28,00 € Il prezzo originale era: 28,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
  • Etica-Trattato teologico-politico. Con ebook

    di Baruch Spinoza

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

12 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 giugno: Anna Frank


Leggi di più
10 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 giugno: Saul Bellow


Leggi di più
9 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 giugno: Miguel Ángel Asturias


Leggi di più

Articoli recenti

  • Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne
  • La ricerca letteraria del giorno 12 giugno: Anna Frank
  • 100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale
  • Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro
  • Torna in Puglia Diff, il festival di libri, cinema e sociale

Ultimi articoli

  • Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne
  • La ricerca letteraria del giorno 12 giugno: Anna Frank
  • 100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale
  • Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro
  • Torna in Puglia Diff, il festival di libri, cinema e sociale
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0