Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 23 Novembre 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • poeta
  • scrittore

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

23 novembre: 🔎Paul Celan 📚

Paul Celan , poeta rumeno di origine ebraica, naturalizzato francese ma di lingua tedesca, nasce nel 1920 nel capoluogo della Bucovina settentrionale, attualmente parte dell’Ucraina. Fin da giovane, sviluppa una profonda passione per Goethe, Rilke e Rimbaud, componendo le sue prime poesie intorno ai vent’anni.

Sopravvissuto all’Olocausto, nel quale hanno perso la vita i suoi genitori, si trasferisce a Parigi nel 1948, dedicandosi all’insegnamento e alla traduzione di poeti tedeschi in russo, inglese, rumeno e francese, tra cui Shakespeare, Baudelaire, Majakovskij e Valéry.

Nel 1952, Paul Celan contrae matrimonio con la pittrice Gisèle de Lestrange e pubblica il suo scritto più celebre, “Mohn und Gedächtnis” (Papavero e memoria), che include la famosa poesia “Todesfuge”, ossia la “fuga della morte” in termini musicali, oltre a diverse poesie dall’ispirazione più romantica. Durante questo periodo, sviluppa un profondo interesse per gli scritti di Martin Heidegger, un filosofo che ammira nonostante il suo sostegno al nazismo, e questa lettura avrà un impatto significativo sul suo percorso poetico. Celan entra in contatto frequente con René Char e, poco dopo, con la poetessa Nelly Sachs.

Nel 1953, viene accusato di plagio dalla vedova di Yvan Goll, un’accusa che affronterà ma che avrà conseguenze sulla sua salute mentale.

Nel 1960, dalla Germania, dove Celan si reca spesso per letture pubbliche delle sue poesie, gli viene conferito il prestigioso Büchner-Preis.

Il poeta si suicida a Parigi nel 1970.

Raccolta libri dello scrittore Paul Celan

  • Corrispondenza

    di Nelly Sachs, Paul Celan

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • L’antologia italiana

    di Paul Celan

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Tra l’oro e l’oblio. Lettere 1959-1970

    di Paul Celan, Péter Szondi

    32,00 € Il prezzo originale era: 32,00 €.29,40 €Il prezzo attuale è: 29,40 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

1 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1 luglio: Lady Diana


Leggi di più
1 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1 luglio: Louis-Ferdinand Céline


Leggi di più
30 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 30 giugno: Maria Luisa Spaziani


Leggi di più

Articoli recenti

  • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
  • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
  • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
  • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
  • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli

Ultimi articoli

  • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
  • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
  • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
  • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
  • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0