La ricerca del giorno su #babelezon
Il 21 febbraio 1962 è nato Chuck Palahniuk (all’anagrafe Charles Michael Palahniuk) a Pasco, negli Stati Uniti. E’ uno scrittore e giornalista statunitense. Il suo primo romanzo Fight Club (1996) è diventato un best seller dopo l’uscita del film omonimo del 1999, diretto da David Fincher.
Il nonno paterno emigrò dall’Ucraina al Canada e per poi stabilirsi a New York nel 1907. Palahniuk è cresciuto vivendo in una casa mobile a Burbank. I suoi genitori si separarono quando aveva 14 anni e successivamente divorziarono, lasciando spesso lui e i suoi tre fratelli a vivere con i nonni materni nel loro ranch di bestiame nella parte orientale dello stato di Washington. A vent’anni, Palahniuk ha frequentato la School of Journalism dell’Università dell’Oregon, laureandosi nel 1986. Dopo la laurea Palahniuk ha scritto per il giornale locale per poi iniziare a lavorare come meccanico in un’officina. Palahniuk ha svolto attività di volontariato per un rifugio per senzatetto e si è offerto volontario in un ospizio come scorta, fornendo il trasporto ai malati terminali e portandoli a sostenere le riunioni di gruppo. Palahniuk ha iniziato a scrivere romanzi a metà degli anni ’90. Secondo il suo racconto, ha iniziato a scrivere mentre frequentava seminari per scrittori a cui partecipava per incontrare nuovi amici.
Fra le sue pubblicazioni Soffocare (2003), Scimmia pensa scimmia fa (2006), Ninna nanna, Gang Bang, Dannazione, Cavie (2005), Sventura (2014), Romance (2016), Il libro di talbott (2019) e L’invenzione del suono (2021).