Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
18
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 20 Aprile 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • messicano
  • poeta

La ricerca del giorno su #babelezon

20 aprile: 🔎 Octavio Paz 📚

Octavio Paz muore il 20 aprile 1998 a Città del Messico, era nato il 31 marzo 1914. Era un poeta, saggista e diplomatico messicano, e se una cosa spicca, tra l’altro ovviamente, è che gli è stato conferito il Premio Nobel per la letteratura nel 1990. Considerato il poeta di lingua ispanica più importante della seconda metà del Novecento, sia come poeta che come saggista, nell’arco dell’intero secolo la sua fama letteraria è seconda solo a quella di Juan Ramón Jiménez, Vicente Huidobro, César Vallejo e Pablo Neruda.

Comincia molto presto a scrivere e nel 1937 partecipa al II Congresso internazionale degli scrittori antifascisti di Valencia (Spagna). Trascorre gran parte della sua esistenza tra Spagna e Francia: in Spagna sostiene la lotta dei repubblicani durante la Guerra civile spagnola – anche se va ricordato che in seguito prenderà le distanze dal comunismo.

Rientrato in Messico, nel 1938 fonda e dirige “Taller”, una rivista che segnala la comparsa di una nuova generazione di scrittori messicani. Nel 1943 si trasferisce negli Stati Uniti e si immerge nella poesia modernista anglo-americana.

Nel 1945 Paz entra nel servizio diplomatico messicano: in questi anni scrive “Il labirinto della solitudine“, un saggio sull’identità messicana. Sposa poi Elena Garro, dalla quale ha una figlia.

  • Il labirinto della solitudine

    di Octavio Paz

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.

Il suo lavoro “L’arco e la lira” (1956), è un testo fondamentale che ci fa capire la poetica di questo scrittore messicano: elementi come poesia, lingua, ritmo, consacrazione del momento, dell’oggi, del presente, costituiscono interrogativi ossessivi su questo saggio. D’altra parte, il suo lavoro “Pietra del sole”, pubblicato nel 1957, è una delle più vaste e importanti poesie latinoamericane, dove vari motivi lirici (mondo, relazione io-tu, presente, istantaneo, ricerca, erotismo, …) si mescolano alla riflessione del poeta su di esso creativo processi.

  • Pietra del sole

    10,00 €

Viene inviato dal governo messicano in Francia, dove ha modo di avvicinarsi al surrealismo. Durante la sua permanenza in Francia Octavio Paz lavora inoltre a fianco di André Breton e Benjamin Peret.

Ottiene il posto di ambasciatore in Messico e in India nel 1962: lascia l’incarico nel 1968, dopo il Massacro di Tlatelolco (2 ottobre 1968), proprio per protestare contro la sanguinosa repressione avvenuta ai danni degli studenti manifestanti.

“Bianca” (1967) costituisce una poesia spaziale, la cui lettura può essere fatta in modi diversi, con un grande contenuto erotico e un grande interesse linguistico. Il suo lavoro “Passato in chiaro” (1978) è un itinerario, una ricerca che inizia con la meditazione e la calma sul processo di scrittura stesso.

Raccolta libri del poeta messicano Octavio Paz

  • L’altra voce. Poesia e fine del secolo

    di Octavio Paz

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il labirinto della solitudine

    di Octavio Paz

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • Apparenza nuda. L’opera di Marcel Duchamp

    di Octavio Paz

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €.
  • Figure e figurazioni

    di Octavio Paz

    17,00 €
  • Anch’io sono scrittura. L’autobiografia

    di Octavio Paz

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Il labirinto della solitudine (I)

    di Octavio Paz

    22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
  • La duplice fiamma. Amore ed erotismo

    di Octavio Paz

    21,00 € Il prezzo originale era: 21,00 €.14,00 €Il prezzo attuale è: 14,00 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

7 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe


Leggi di più
7 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg


Leggi di più
6 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 6 Ottobre: Predrag Matvejević


Leggi di più

Articoli recenti

  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
  • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
  • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg

Ultimi articoli

  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
  • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
  • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    18