Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
3
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 2 Luglio 2025
Categorie
  • Notizie
  • Ricerca del giorno
  • Uncategorized
Tag
  • Hemingway
  • nobel
  • pulitzer

La ricerca del giorno su #babelezon

2 luglio: 🔎 Ernest Hemingway 📚

Il 1º luglio 1961 fu una giornata abbastanza tranquilla per lo scrittore tranne che per il ricorrente incubo della persecuzione dell’FBI. Alla sera cantò una canzone che aveva imparato a Cortina da Fernanda Pivano e che era solito canticchiare nei momenti di serenità:

«Tutti mi chiamano bionda, ma bionda io non sono: porto i capelli neri, neri come el carbon»

Pochi giorni prima, la moglie Mary lo aveva sorpreso con un fucile e delle cartucce in mano, ma egli le aveva risposto che intendeva soltanto “dargli una ripulita”. Allarmatissima, lei aveva riposto l’arma nell’armadietto e l’aveva chiuso a chiave.

La mattina della domenica del 2 luglio Mary fu svegliata da un forte colpo. Hemingway si era sparato mettendosi la canna del fucile in bocca ed era morto. Aveva trovato le chiavi dell’armadietto sul tavolo della cucina, dove le aveva lasciate Mary. Dopo tre giorni, nella piccola chiesa di Nostra Signora delle Nevi vennero celebrate le onoranze funebri alla presenza dei tre figli e di pochi intimi amici. Il suo corpo ebbe sepoltura nel cimitero di Ketchum in Idaho.

Era nato il 21 luglio 1899 a Oak Park, Illinois, USA, Ernest Hemingway è lo scrittore simbolo del Novecento letterario, colui il quale ha saputo rompere con una certa tradizione stilistica riuscendo ad influenzare successivamente generazioni intere di scrittori.

Non ancora ventenne collabora con un giornale di Kansas City. Durante la prima guerra mondiale combatte sul fronte italiano ed è ferito, guadagnando la medaglia d’argento al valor militare. A Parigi dal 1921 al 1926, subisce l’influenza di Ezra Pound e Gertrude Stein; i ricordi del soggiorno francese, tra cui l’amicizia con Francis Scott Fitzgerald, confluiscono nel romanzo postumo Festa mobile (1964). 

  • Festa mobile

    di Ernest Hemingway

    20,00 €

Fiesta esce nel 1926 e Addio alle armi nel 1929. Con Morte nel pomeriggio (1932), e Verdi colline d’Africa (1935) dà nuovo impulso alla narrativa anglosassone di reportage. Nel 1938 pubblica I quarantanove racconti, nel 1937 esce Avere e non avere, nel 1940 Per chi suona la campana, Di là dal fiume e tra gli alberi (1950) 

Premio Pulitzer 1953

Il vecchio e il mare (titolo originale The Old Man and the Sea) è un romanzo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway pubblicato per la prima volta sulla rivista Life nel 1952.

Grazie a questo libro Hemingway ricevette il premio Pulitzer nell’anno 1953 e il premio Nobel nell’anno 1954 e nel 1958 John  Sturges diresse il film (The Old Man and the Sea) tratto dal romanzo.

  • Il vecchio e il mare

    di Ernest Hemingway

    19,98 €

 

Raccolta delle opere dello scrittore statunitense Ernest Hemingway

  • Il vecchio e il mare. Nuova ediz.

    di Ernest Hemingway

    13,50 € Il prezzo originale era: 13,50 €.12,82 €Il prezzo attuale è: 12,82 €.
  • Il vecchio e il mare. Oscar Junior

    di Ernest Hemingway

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Addio alle armi

    di Ernest Hemingway

    14,16 €
  • Il vecchio e il mare

    di Ernest Hemingway

    19,98 €
  • Fiesta

    di Ernest Hemingway

    18,35 €
  • Il leone buono. Oscar Junior

    di Ernest Hemingway

    9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,02 €Il prezzo attuale è: 9,02 €.
  • Uomini senza donne (I)

    di Ernest Hemingway

    18,90 € Il prezzo originale era: 18,90 €.17,95 €Il prezzo attuale è: 17,95 €.
  • I quarantanove racconti

    di Ernest Hemingway

    21,99 €
  • Lettere (V)

    di Ernest Hemingway, Patrick Hemingway

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.15,42 €Il prezzo attuale è: 15,42 €.
  • I racconti di Nick Adams

    di Ernest Hemingway

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Un’estate pericolosa

    di Ernest Hemingway

    72,99 €
  • Morte nel pomeriggio

    di Ernest Hemingway

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.11,90 €Il prezzo attuale è: 11,90 €.
  • Verdi colline d’Africa

    di Ernest Hemingway

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Avere non avere

    di Ernest Hemingway

    15,00 €
  • Festa mobile

    di Ernest Hemingway

    20,00 €
  • Di là dal fiume e tra gli alberi

    di Ernest Hemingway

    13,50 €
  • Romanzi (Vol. 1)

    di Ernest Hemingway

    80,00 € Il prezzo originale era: 80,00 €.69,99 €Il prezzo attuale è: 69,99 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: “Luciano Pavarotti”


Leggi di più
12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: Eugenio Montale


Leggi di più
11 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 11 Ottobre: Elmore Leonard


Leggi di più

Articoli recenti

  • ‘Ragazzi di vita’ di Pasolini tradotto in arabo
  • Aie a Buchmesse, i 10 titoli più venduti nel 2025
  • Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
  • Giuli-Cipoletta, è scontro sul mondo del libro
  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google

Ultimi articoli

  • ‘Ragazzi di vita’ di Pasolini tradotto in arabo
  • Aie a Buchmesse, i 10 titoli più venduti nel 2025
  • Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
  • Giuli-Cipoletta, è scontro sul mondo del libro
  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    3