Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 2 Aprile 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • naturalismo
  • scrittore francese

La ricerca del giorno su #babelezon

2 aprile: 🔎 Émile Zola 📚

Emile Zola nacque a Parigi nel 1840 ed ebbe una giovinezza difficile per le gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo letterario, svolse umili lavori, poi collaborò a diversi giornali e ottenne un impiego presso la casa editrice Hachette. Prese parte a numerose battaglie civili democratiche e progressive, come quella in difesa del colonnello Alfred Dreyfus, ingiustamente condannato per spionaggio a favore della Germania.

Con il manifesto del 1898, intitolato “j’accuse”, denunciò il complotto militarista e antiseminista ai danni di Dreyfus, ma fu condannato ad un anno di prigione, cui si sottrasse fuggendo in Inghilterra. Morì a Parigini nel 1902.

Emile Zola è il caposcuola del Naturalismo. Organizzo la sua vastissima produzione nel ciclo dei Ougon-Macquart, venti romanzi che delineano un quado della società francese del secondi Impero attraverso le vicende di una famiglia, delle sue degenerazioni ereditarie, dei suoi vizi e dei condizionamenti dell’ambiente sociale.

L’autore polemizza con l’avidità dei ceti dirigenti, denuncia la sopraffazione economico-sociale, mostra interesse per le classi subalterne, rappresenta il degrado della vita cittadina o della provincia francese. Come teorizzato nel saggio sul “Romanzo sperimentale”, l’atteggiamento del romanziere dinanzi alle città industrializzate e affolate dal proletariato, è lo stesso dello scienziato di fronte ai fenomeni naturali; studia i rapporti di causa ed effetto che intercorrono tra individuo, fattori ereditari, ambiente sociale e momento storico. Tra i romanzi principali ci sono: “Therese” (1873), “L’ammazzatoio” (1877) e “Germinale” (1885).

Raccolta libri dello scrittore francese Émile Zola

  • Il paradiso delle signore

    di Émile Zola

    11,50 € Il prezzo originale era: 11,50 €.10,92 €Il prezzo attuale è: 10,92 €.
  • Lo scannatoio (L’assommoir)

    di Émile Zola

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il ventre di Parigi

    di Émile Zola

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Teresa Raquin

    di Émile Zola

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • Nanà

    di Émile Zola

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Germinale

    di Émile Zola

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Io accuso

    di Émile Zola

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • L’opera

    di Émile Zola

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.11,05 €Il prezzo attuale è: 11,05 €.
  • I misteri di Marsiglia. Ediz. integrale

    di Émile Zola

    5,90 € Il prezzo originale era: 5,90 €.5,60 €Il prezzo attuale è: 5,60 €.
  • L’assommoir

    di Émile Zola

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Roma

    di Émile Zola

    24,00 € Il prezzo originale era: 24,00 €.22,80 €Il prezzo attuale è: 22,80 €.
  • Il fallo dell’abate Mouret

    di Émile Zola

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • La preda (I)

    di Émile Zola

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Teresa Raquin. Ediz. integrale

    di Émile Zola

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • La terra

    di Émile Zola

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
  • Il denaro

    di Émile Zola

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Thérèse Raquin. Ediz. integrale

    di Émile Zola

    7,96 €
  • Al paradiso delle signore. Ediz. integrale

    di Émile Zola

    4,90 €
  • Germinal. Ediz. integrale

    di Émile Zola

    3,90 € Il prezzo originale era: 3,90 €.2,34 €Il prezzo attuale è: 2,34 €.
  • Nanà. Ediz. integrale

    di Émile Zola

    12,35 €
  • Il mio viaggio a Roma

    di Émile Zola

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • J’accuse

    di Émile Zola

    7,00 € Il prezzo originale era: 7,00 €.6,65 €Il prezzo attuale è: 6,65 €.
  • Thérèse Raquin

    di Émile Zola

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,50 €Il prezzo attuale è: 8,50 €.
  • Germinal

    di Émile Zola

    18,57 €
  • Nanà

    di Émile Zola

    9,90 €
  • L’affaire Dreyfus. La verità in cammino

    di Émile Zola

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Nanà

    di Émile Zola

  • Io accuso: La storia del processo Dreyfus

    di Émile Zola

    4,50 €
  • Romanzi (Vol. 3)

    di Émile Zola

    80,00 € Il prezzo originale era: 80,00 €.69,99 €Il prezzo attuale è: 69,99 €.
  • La disfatta

    di Émile Zola

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

18 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano


Leggi di più
18 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo


Leggi di più
18 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen


Leggi di più

Articoli recenti

  • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
  • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen

Ultimi articoli

  • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
  • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0