Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 17 Settembre 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • medico
  • poeta
  • scrittore
  • statunitense

La ricerca del giorno su #babelezon

17 settembre: 🔎 William Carlos Williams 📚

Nacque il 17 settembre 1883 a Rutherford, New Jersey, da padre inglese e madre portoricana.

William Carlos Williams studiò alla University of Pennsylvania, fu medico – pediatria, medicina generale – praticò al St. Mary’s General Hospital di Passaic, fu uno dei titani del ‘modernismo’ americano. Fu, per questo, coperto di allori: ‘Poeta laureato’ nel 1952; Premio Pulitzer nel 1963; il primo National Book Award for Poetry, nel 1950 per l’opera somma, Paterson. 

Nel 1924 Williams fece un viaggio in Europa, dove ebbe modo di frequentare poeti e scrittori come Ezra Pound e James Joyce. La sua permanenza in Europa modificò profondamente la visione che aveva della sua terra, al suo ritorno la definì piena di contraddizioni, a metà tra paganesimo e puritanesimo; i sei mesi trascorsi tra Parigi e Roma gli lasciarono un senso di stupore e curiosità tanto da fargli dichiarare “The European virus was injected into me and Floss” (Il virus europeo era stato iniettato in me e Floss)

Williams riuscì a conciliare sia la carriera professionale di medico sia quella di poeta. Come lui stesso era solito affermare, le due discipline erano una complementare all’altra e le soddisfazioni che riceveva da entrambe erano inevitabilmente connesse; lo dimostra infatti la scelta dei soggetti nelle sue opere, spesso riconducibili a casi di pazienti da lui curati.

Morì il 4 marzo 1963, all’età di 79 anni, a causa di una trombosi coronarica.

Raccolta libri dello scrittore e poeta americano William Carlos Williams

  • La primavera e tutto il resto

    di William Carlos Williams

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Nelle vene dell’America

    di William Carlos Williams

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il grande romanzo americano (I)

    di William Carlos Williams

    11,88 €
  • Nelle vene dell’America (I)

    di William Carlos Williams

    16,50 € Il prezzo originale era: 16,50 €.15,67 €Il prezzo attuale è: 15,67 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

7 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe


Leggi di più
7 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg


Leggi di più
6 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 6 Ottobre: Predrag Matvejević


Leggi di più

Articoli recenti

  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
  • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
  • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg

Ultimi articoli

  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
  • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
  • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    1