Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 17 Settembre 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • giornalista
  • scrittore

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

17 settembre: 🔎 Aldo Cazzullo📚

Il 17 settembre 1966 nasce nella cittadina di Alba (provincia di Cuneo) Aldo Cazzullo. 

E’ uno dei giornalisti più conosciuti nel panorama italiano. Molto apprezzato anche come saggista e storico, tanto che spesso i suoi libri si trasformano in casi editoriali, Aldo Cazzullo è arrivato nella sua carriera a documentare gli eventi più importanti della nostra storia contemporanea e a intervistare alcune delle personalità più rilevanti della politica, dello spettacolo, dello sport e della cultura. Scopriamo di più sul suo percorso professionale e privato.

Quando è molto giovane, emerge in maniera chiara la passione di Aldo per il giornalismo, ma anche per la politica. Ecco che a solo 17 anni inizia a lavorare in un giornale progressista, Il Tanaro.

Dopo una giovinezza trascorsa felicemente nella sua terra d’origine, sceglie di perseguire la carriera giornalistica entrando come praticante nella redazione de La Stampa nel 1988. Dopo dieci anni trascorsi alla redazione del quotidiano torinese, decide di trasferirsi a Roma, continuando a collaborare con la redazione locale de La Stampa.

Nel 2003, dopo ben quindici anni, accetta la proposta del Corriere della Sera, alla cui redazione approda in qualità di inviato speciale ed editorialista. Con il Corriere nasce un rapporto molto proficuo, che vede Aldo Cazzullo lavorare ai contenuti per cinque edizioni delle Olimpiadi, da Atene 2004 fino a Rio 2016, e altrettanti mondiali di calcio, tra i quali spicca ovviamente l’edizione del 2006 che ha visto trionfare la nazionale azzurra.

Cazzullo è inoltre noto per le sue interviste di altissimo rilievo; è riuscito ad annoverare fra le persone che si sono sedute di fronte al suo microfono il fondatore di Microsoft Bill Gates, l’acclamato regista Steven Spielberg, fino a personaggi divisivi come Nigel Farage e Marie Le Pen.

Oltre all’attività come giornalista gli viene riconosciuto un ruolo fondamentale nella saggistica e nella storiografia italiana. Le sue pubblicazioni, che hanno abbondantemente superato la ventina, esplorano temi identitari per il paese. Dagli esordi più critici, quali Outlet Italia (2007) e L’Italia de noantri del 2009, Cazzullo ritorna sui propri passi per evidenziare quali sono le potenzialità da valorizzare nel nostro Paese.

In libri come Viva l’Italia! e Metti via quel cellulare, scritto a sei mani con i figli, si conferma la capacità dello scrittore di creare casi editoriali di successo. Ben cinque sono le sue pubblicazioni che hanno superato le 100 mila copie vendute, una cifra che per il mercato italiano è sicuramente di tutto rispetto. Ai successi commerciali si accompagnano da subito anche quelli di critica.

  • Viva l’Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra storia

    di Aldo Cazzullo

    18,50 € Il prezzo originale era: 18,50 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €.
  • Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione

    di Aldo Cazzullo, Rossana Maletto Cazzullo

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €.

Nel 2006 si aggiudica il premio Estense per la scrittura de I grandi vecchi. A questo primo riconoscimento ne seguono molti altri, tra cui spiccano i premi Cinqueterre, Hemingway, Fregene e quello di Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante. A partire dal gennaio 2017, Il Corriere della Sera gli affida la guida dell’ambita rubrica delle lettere, dove succede al giornalista Sergio Romano.

Nel settembre del 2018 pubblica il libro Giuro che non avrò più fame. L’Italia della Ricostruzione, seguito due anni più tardi da un vero best-seller: A riveder le stelle. Dante il poeta che inventò l’Italia.

  • A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia

    di Aldo Cazzullo

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.10,99 €Il prezzo attuale è: 10,99 €.

Dopo il successo di A riveder le stelle, Aldo Cazzullo ci guida nel Purgatorio con il nuovo libro Il posto degli uomini, uscito il 7 settembre 2021.

Raccolta libri del giornalista e scrittore italiano Aldo Cazzullo

  • Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia

    di Aldo Cazzullo

    19,50 € Il prezzo originale era: 19,50 €.18,52 €Il prezzo attuale è: 18,52 €.
  • Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito

    di Aldo Cazzullo

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
  • Possa il mio sangue servire

    di Aldo Cazzullo

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Craxi. L’ultimo vero politico. I racconti e le immagini

    di Aldo Cazzullo

    25,00 € Il prezzo originale era: 25,00 €.23,75 €Il prezzo attuale è: 23,75 €.
  • A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia

    di Aldo Cazzullo

    13,50 € Il prezzo originale era: 13,50 €.12,82 €Il prezzo attuale è: 12,82 €.
  • Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo

    di Aldo Cazzullo

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
  • La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie

    di Aldo Cazzullo

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Una giornata particolare

    di Aldo Cazzullo

    19,50 € Il prezzo originale era: 19,50 €.18,52 €Il prezzo attuale è: 18,52 €.
  • Le italiane. Il Paese salvato dalle donne

    di Aldo Cazzullo

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.16,55 €Il prezzo attuale è: 16,55 €.
  • A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia

    di Aldo Cazzullo

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.10,99 €Il prezzo attuale è: 10,99 €.
  • Un italiano contro. Il secolo lungo di Montanelli

    di Aldo Cazzullo, Ferruccio De Bortoli

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Viva l’Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra storia

    di Aldo Cazzullo

    18,50 € Il prezzo originale era: 18,50 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €.
  • Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione

    di Aldo Cazzullo, Rossana Maletto Cazzullo

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €.
  • La mia anima è ovunque tu sia

    di Aldo Cazzullo

    17,00 €
  • Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti

    di Aldo Cazzullo

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

14 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg


Leggi di più
13 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 13 luglio: Wole Soyinka


Leggi di più
12 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 luglio: Pablo Neruda


Leggi di più

Articoli recenti

  • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
  • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
  • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
  • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
  • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

Ultimi articoli

  • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
  • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
  • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
  • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
  • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0