Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 14 Marzo 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • economista
  • filosofo
  • tedesco

La ricerca del giorno su #babelezon

14 marzo: 🔎 Karl Marx 📚

Karl Marx muore il 14 marzo 1883 a Londra (Regno Unito) è stato un filosofo, economista e politico tedesco, fondatore con Friedrich Engels del socialismo scientifico. Le sue opere più importanti furono il Manifesto del partito comunista pubblicato a Londra, e il Capitale nel 1866 in occasione della fondazione dell’Associazione Internazionale dei Lavoratori.

  • Il manifesto del Partito Comunista

    di Friedrich Engels, Karl Marx

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,34 €Il prezzo attuale è: 12,34 €.
  • Il capitale. Ediz. integrale

    di Karl Marx

    14,90 € Il prezzo originale era: 14,90 €.14,15 €Il prezzo attuale è: 14,15 €.

Karl Marx nacque nel 1818 a Treviri (Germania) nato da una famiglia di religione ebraica sposò nel 1843 Jenny Von Westphalen, la fedele compagna di una vita, che lo asseconda in ogni sua decisione. Ricevette un’educazione di stampo razionalistico e liberale. Studiò all’Università di Bonn e di Berlino, e si occupò di filosofia.

La vita di Marx si svolge in una serie di ristrettezze economiche incredibili a causa delle sue continue spese sostenute per pubblicare le sue tesi, i suoi libri e gli articoli inerenti l’azione politica. I suoi articoli, incentrati sulla critica politica delle condizioni sociopolitiche dell’epoca, gli crearono problemi con le autorità. Marx si recò a Parigi nel 1843 dove instaurò contatti con i movimenti socialisti, completò la sua formazione teoretica in filosofia e si dedicò ai primi studi di economia politica. Nel 1844 incontrò Engels, entrambi si accorsero di essere pervenuti per strade differenti alla medesima concezione della necessità storica di una rivoluzione e collaborarono(fino alla morte di Marx) alla sistematizzazione dei principi teoretici del consumismo, oltre che all’organizzazione di un movimento operario internazionale fondato su tali principi.

Marx viene espulso dalla Francia nel 1845 e si stabilì a Bruxelles dove organizzò una rete internazionale di gruppi rivoluzionari definiti “comitati di corrispondenza comunista”. Nel 1847 la Lega dei comunisti chiese a Marx e Engels di formulare un manifesto di principi del comunismo; nacque così il Manifesto del Partito Comunista. Dopo la pubblicazione del Manifesto scoppiarono le rivoluzioni in Francia e in Germania e il governo belga, temendo che l’ondata rivoluzionaria potesse giungere anche in Belgio, bandì Marx, che tornò a Parigi e poi a Colonia, dove fondò e diresse il periodico comunista “Neue Rheinische Zeitung” (Nuova gazzetta renana) e si dedicò all’attivismo politico. Nel 1849 fu arrestato e processato con l’accusa di incitamento all’insurrezione amata; fu assolto, ma costretto a lasciare il paese e a chiudere il giornale. In seguito, viene espulso dalla Francia e si trasferì a Londra dove rimane fino alla sua morte.

In Inghilterra scrisse Il Capitale (vol. 1, 1867; Vol. 2 e 3, a cura di F. Engels e pubblicati postumi nel 1885 e 1894; tradotti in Italia nel 1946-47), In questa opera Marx presenta la teoria dello sfruttamento della classe operaria da parte dei capitalisti: questi ultimi pagherebbero agli operai solo una parte del valore prodotto nel ciclo di produzione delle merci, realizzando un plusvalore e oggettivando in merce il lavoro dell’operaio.

Nell’opera La guerra civile in Francia (1871) Marx analizzò l’esperienza del governo rivoluzionario istituito a Parigi durante la guerra franco-prussiana, noto come la Comune di Parigi, interpretando la Comune come una conferma storica della necessità per i lavoratori di impadronirsi de potere politico con un’insurrezione armata e distruggere poi lo stato capitalistico; Marx dunque pensa alla Comune come un esempio di stato socialista autogovernato ponendo la sua attenzione sull’aspetto libertario della Comune, ovvero far finire il governo dell’uomo sull’uomo.

  • La guerra civile in Francia

    di Karl Marx

    9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,02 €Il prezzo attuale è: 9,02 €.

La fortuna delle dottrine di Marx si accrebbe dopo la sua morte con l’affermarsi del movimento operaio. Le sue teorie, conosciute in seguito con il nome di marxismo o socialismo scientifico, costituirono una delle principali correnti del pensiero contemporaneo. La sua analisi dell’economia capitalista e la sua teoria del materialismo storico, della lotta di classe e del plusvalore sono alle fondamenta del socialismo moderno.

Raccolta libri del filosofo, economista e politico tedesco Karl Marx

  • Manifesto del partito comunista

    di Friedrich Engels, Karl Marx

    7,00 € Il prezzo originale era: 7,00 €.6,65 €Il prezzo attuale è: 6,65 €.
  • Il manifesto del Partito Comunista

    di Friedrich Engels, Karl Marx

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,34 €Il prezzo attuale è: 12,34 €.
  • Il capitale. Ediz. integrale

    di Karl Marx

    14,90 € Il prezzo originale era: 14,90 €.14,15 €Il prezzo attuale è: 14,15 €.
  • La guerra civile in Francia

    di Karl Marx

    9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,02 €Il prezzo attuale è: 9,02 €.
  • Scritti sull’alienazione. Per la critica della società capitalistica

    di Karl Marx

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.16,00 €Il prezzo attuale è: 16,00 €.
  • Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

    di Karl Marx

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

20 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran


Leggi di più
19 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 19 giugno: James Matthew Barrie


Leggi di più
19 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 19 giugno: Mario Soldati


Leggi di più

Articoli recenti

  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
  • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze

Ultimi articoli

  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
  • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0