Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 12 Maggio 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • letteratura
  • premio nobel
  • tedesca

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

12 maggio: 🔎Nelly Sachs 📚

Nelly Sachs morì il 12 maggio 1970 a Stoccolma, nel suo modesto appartamento, nonostante fosse diventata una celebrità letteraria.

Nelly Sachs, famosa scrittrice ebrea, nacque il 10 dicembre 1891 in una famiglia benestante di Berlino. Visse con il padre William Sachs, un industriale e inventore, e con la madre Margareta Karger Sachs, senza fratelli né sorelle, conducendo una vita ritirata insieme alla madre. Fin da giovane, manifestò il suo amore per la letteratura, la danza e la musica, e all’età di soli 15 anni lesse il romanzo della scrittrice svedese Selma Lagerlöf, Gösta Berling, scrivendole per manifestarle il suo entusiasmo e iniziando così una lunga amicizia.

Nel 1918, Nelly Sachs cominciò a comporre poesie che attirarono l’attenzione di Stefan Zweig, il quale si adoperò affinché venissero pubblicate. Tuttavia, nella prima raccolta di poesie pubblicata nel 1921, intitolata Legenden und Erzählungen, i primi componimenti giovanili non furono inclusi, poiché ancora considerati acerbi in termini di forma e contenuto.

Le prime poesie di Nelly Sachs furono pubblicate su vari quotidiani e riviste tra il 1920 e il 1930, mentre negli anni ’30 la scrittrice entrò a far parte dell’Associazione culturale ebraica. Con la morte del padre, la situazione degli ebrei nella Germania nazista si complicò, e con lo scoppio della Seconda guerra mondiale, Nelly Sachs decise di trasferirsi in Svezia. Il trasferimento avvenne nel 1940, grazie all’aiuto di Selma Lagerhöf, amica della scrittrice ormai deceduta.

Dopo aver imparato lo svedese, Nelly Sachs si dedicò principalmente alla traduzione dallo svedese al tedesco. Dopo la morte della madre nel 1950, la poetessa rimase sola e cadde in una forte crisi psicologica dalla quale non si riprese del tutto. In quegli anni, trascorse periodi di ricovero in case di cura e il suo squilibrio emotivo fu in parte compensato dagli studi di letteratura chassidica, dalla lettura della Bibbia e dallo studio della Kabala. Nel 1954, un anno dopo aver ottenuto la cittadinanza svedese, iniziò a corrispondere con Paul Celan e nel 1960 lo visitò in Francia. Questo fu un momento importante della sua vita, durante il quale decise di abbandonare l’isolamento in cui si era chiusa e di intraprendere viaggi, incluso uno in Germania, dove tra il 1960 e il 1965 ricevette due importanti premi letterari.

Nel 1966 le venne assegnato il prestigioso Premio Nobel insieme a Shmuel Yosef Agnon.

Raccolta libri della poetessa tedesca Nelly Sachs

  • Poesie (XI)

    di Ada Negri, André Breton, Cesare Pavese, Enzo Mandruzzato, Nelly Sachs, Sandro Penna, Seamus Heaney, Sergej Esenin

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • Corrispondenza

    di Nelly Sachs, Paul Celan

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Lettere dalla notte (1950-1953)

    di Nelly Sachs

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.8,50 €Il prezzo attuale è: 8,50 €.
  • Racconti di Gerusalemme-Poesia. Nobel 1966

    di Nelly Sachs, Shemuel Y. Agnon

    24,64 €
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: “Luciano Pavarotti”


Leggi di più
12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: Eugenio Montale


Leggi di più
11 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 11 Ottobre: Elmore Leonard


Leggi di più

Articoli recenti

  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti
  • Colaprico, Longo e Pedullà finalisti al premio Chiara

Ultimi articoli

  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti
  • Colaprico, Longo e Pedullà finalisti al premio Chiara
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0