Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 10 Febbraio 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • inglese
  • scrittore

La ricerca del giorno su #babelezon

10 febbraio: 🔎 Charles Lamb 📚

Charles Lamb nasce a Londra il 10 febbraio 1775 lo scrittore, poeta e drammaturgo inglese.

Charles studia al Christ’s Hospital assieme a Samuel Taylor Coleridge di cui diventa intimo amico. Lascia presto la scuola: un difetto alla voce gli preclude la carriera ecclesiastica, così continua la formazione da autodidatta. La morte dell’avvocato datore di lavoro del padre, lascia in povertà la famiglia. Charles Lamb si mantiene lavorando come impiegato alla Compagnia Inglese delle Indie Orientali, dal 1792.

Di temperamento melanconico, fu brevemente ricoverato in un ospedale psichiatrico nel 1795 ma riuscì, con l’aiuto degli amici, ad ottenere la potestà sulla sorella Mary Lamb evitandole la reclusione a vita dopo che essa ebbe accoltellato a morte la madre nel 1796 durante una crisi di follia. La prima pubblicazione di quattro sonetti fu all’interno del volume Poems on Various Subjects, la prima raccolta di Coleridge. Conobbe William e Dorothy Wordsworth a Nether Stowey, nel Somerset durante un viaggio estivo. Strinse amicizia anche con Percy Bysshe Shelley, William Hazlitt e Leigh Hunt. Socievole e loquace, poco incline al sentimento romantico per la natura come lo interpretavano Coleridge e Wordsworth, visse sempre a Londra, partecipando intensamente alla vita sociale, teatrale e letteraria. Nel 1798 pubblicò il romanzo Rosamund Gray, nel 1802 la tragedia John Woodvil e nel 1806 fu rappresentata al Teatro Drury Lane la farsa comica Mr. H-. Prese poi la strada della scrittura saggistica: allacciandosi alle riflessioni su Shakespeare che anche Coleridge andava elaborando e per questo considerato al pari suo e di William Hazlitt l’antesignano della moderna critica shakespeariana, pubblicò nel 1808 l’antologia commentata Specimens of English Dramatic Poets Who Lived About the Time of Shakespeare gettando nuova luce su autori dimenticati e nel 1811 la raccolta di articoli On the Tragedies of Shakespeare. Interessato all’originalità e alla singolarità letteraria che inseguiva con entusiasmo critico molto personale, considerava i capolavori elisabettiani più per la lettura che non per la rappresentazione scenica.

Dal 1820 appaiono sul London Magazine con la firma “Elia” (anagramma di “A lie” – una bugia) una serie di articoli poi raccolti nel 1823 in “Elia: Essays” (Saggi di Elia) e nel 1833 in “The Last Essays of Elia” (Gli ultimi saggi di Elia) che danno forma ad un genere, quella del saggio autobiografico, di notevole successo nel periodo vittoriano della letteratura inglese: le caratteristiche di questo genere sono la particolare mescolanza di significati profondi insieme ad argomenti ordinari, le argute osservazioni, il sottile umorismo e l’acuto senso critico, tutti fattori che decretano il successo di questa opera e del suo autore.

  • Saggi di Elia

    di Charles Lamb

    16,10 €
  • Fiabe di Shakespeare

    di Charles Lamb, Mary Ann Lamb

    12,50 €

Charles Lamb muore a Edmonton il 27 dicembre 1834.

Raccolta libri dello scrittore inglese su Babelezon:

  • Racconti da Shakespeare

    di Charles Lamb, Mary Ann Lamb

    7,50 € Il prezzo originale era: 7,50 €.7,12 €Il prezzo attuale è: 7,12 €.
  • Sogno di una notte di mezza estate e altre storie. Shakespeare raccontato ai bambini. Oscar Junior

    di Charles Lamb, Mary Ann Lamb

  • Cinque racconti da Shakespeare

    di Charles Lamb, Mary Ann Lamb

    6,20 € Il prezzo originale era: 6,20 €.5,89 €Il prezzo attuale è: 5,89 €.
  • Dieci racconti da Shakespeare. Per la Scuola media. Con espansione online

    di Charles Lamb, Mary Ann Lamb

    12,40 €
  • Racconti da Shakespeare. Con espansione online

    di Charles Lamb, Mary Ann Lamb

    10,80 €
  • Romeo e Giulietta. E altri racconti da Shakespeare

    di Charles Lamb, Mary Ann Lamb

    9,10 € Il prezzo originale era: 9,10 €.4,89 €Il prezzo attuale è: 4,89 €.
  • Rosamund Gray

    di Charles Lamb

    6,00 € Il prezzo originale era: 6,00 €.5,10 €Il prezzo attuale è: 5,10 €.
  • Saggi di Elia

    di Charles Lamb

    16,10 €
  • Romeo e Giulietta e altre storie. Shakespeare raccontato ai bambini. Oscar Junior

    di Charles Lamb, Mary Ann Lamb

    10,50 € Il prezzo originale era: 10,50 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Fiabe di Shakespeare

    di Charles Lamb, Mary Ann Lamb

    12,50 €
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

1 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1 luglio: Lady Diana


Leggi di più
1 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1 luglio: Louis-Ferdinand Céline


Leggi di più
30 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 30 giugno: Maria Luisa Spaziani


Leggi di più

Articoli recenti

  • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
  • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
  • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
  • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
  • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway

Ultimi articoli

  • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
  • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
  • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
  • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
  • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0