La ricerca del giorno su #babelezon
Milan Kundera è uno scrittore cecoslovacco naturalizzato francese, nato il 1 aprile 1929 a Brno, in Moravia. È noto per i suoi romanzi, che esplorano temi come l’identità, la libertà e la natura dell’amore e della vita umana. Kundera ha iniziato la sua carriera letteraria negli anni ’50 in Cecoslovacchia e ha scritto opere come “La vita è altrove”, “Scherzi, giochi e divertimenti”, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” e “L’ignoranza”.
Nel 1975 si trasferì in Francia e iniziò a scrivere in francese. Nel 1981 ottenne la cittadinanza francese e dal 1995 ha vissuto in Francia a tempo pieno. Kundera è stato insignito di numerosi premi letterari tra cui il Premio Giuseppe Acerbi nel 1974, il Premio Mondello nel 1985, il Premio Jerzy Giedroyc nel 2000, nel 2020 ha ricevuto il prestigioso Premio Franz Kafka, assegnato, negli anni, a Philip Roth, Margaret Atwood, Peter Handke: non si è recato all’ambasciata di Francia a Praga, inviando a ricevere il premio la traduttrice dei suoi libri francesi in ceco, Anna Kareninova.
Un Occidente prigioniero è l’ultimo libro di Milan Kundera uscito in Italia nel maggio 2022, nel libro sono raccolti due discorsi di Kundera: ‘La letteratura e le piccole nazioni’ del 1967 e ‘Un occidente prigioniero o la tragedia dell’Europa centrale’ del 1983.