La ricerca del giorno su #babelezon
1 maggoi: Giovannino Guareschi
Nacque a Fontanelle di Roccabianca (Parma) il 1° maggio 1908.
Iniziò la sua carriera di giornalista nel 1928, come correttore di bozze al Corriere Emiliano, diventando successivamente redattore. Nel 1936 entrò a far parte della Rizzoli in qualità di redattore capo Bertoldo.Con Giovanni Mosca fondò, nel 1945, il settimanale Candido, che diressero insieme per cinque anni.
Dal 1950 al 1957 Guareschi ne fu il direttore unico e continuò a collaborarvi fino al 1961, quando il settimanale cessò le pubblicazioni. In seguito collaborò al Borghese e alla Notte e tenne, fino al 1968, una rubrica su Oggi.
Guareschi scrisse, tra il 1948 e il 1966, come descrizione di un microcosmo, un Mondo piccolo (Il compagno don Camillo, pubblicato a puntate nel Candido del 1959 e in volume, 1963; i racconti: Don Camillo, 1948; Don Camillo e il suo gregge, 1953; e postumo, Don Camillo e i giovani d’oggi, 1969, in cui sono riuniti i racconti pubblicati su Oggi nel 1966; nuova ed., a cura di A. e C. Guareschi, corretta sugli originali e integrata con inediti, con il titolo Don Camillo e don Chichì, 1996. La raccolta completa di tutti i testi della serie Mondo piccolo è nei tre volumi di Tutto don Camillo,1998).
Il 22 luglio 1968 Giovannino Guareschi morì a Cervia (Ravenna) per un attacco di cuore.