Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 20 Giugno 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    COSTANZA DIQUATTRO, LA MIA CASA DI MONTALBANO (BALDINI+CASTOLDI, PP 144, EURO 17.00) Torna in libreria per il centenario della nascita di Andrea Camilleri, il 6 settembre 1925, ‘La mia casa di Montalbano’ , in libreria il 4 luglio per Baldini+Castoldi con la prefazione di Gaetano Savatteri. È la storia da romanzo della Villa di Puntasecca, in Sicilia, da Bufalino a Camilleri. Casa di villeggiatura della famiglia DiQuattro, la scrittrice e drammaturga ripercorre nel libro la vita dentro e fuori le stanze, prima che quelle facessero spazio al set televisivo ispirato ai più amati romanzi di Andrea Camilleri.
        “La casa di Costanza DiQuattro è la casa di Salvo Montalbano.
        Per Costanza è la casa dell’infanzia, dei nonni, delle vacanze, la casa dei sogni e dei desideri. Per gran parte degli italiani è la casa del commissario di Vigata, il più popolare tra i poliziotti della letteratura e della fiction” spiega lo scrittore e giornalista Gaetano Savatteri.
        “Ho cominciato a scrivere di questa casa, di questa terrazza che sfrontata si affaccia al mondo e vanitosa aspetta solo di essere ammirata, per raccontare un pezzo di vita, la mia vita, e un pezzo di storia, quella di questa terra, di quest’angolo di Sicilia, di questa provincia vergine baciata dalla dea fortuna”, afferma Costanza DiQuattro, che dirige il teatro Donnafugata dal 2008. Dal 2019 scrive per il teatro e con Baldini+Castoldi ha pubblicato tra l’altro Giuditta e il monsù (2021), Arrocco siciliano (2022, Premio Comisso 2023) e L’ira di Dio (2024).
        In un valzer di ricordi, tra ospiti illustri, corse ai ricci di mare e il confine impaziente tra l’inverno e l’estate, La mia casa di Montalbano regala personaggi insieme unici e veri: a cominciare dal nonno, chino sul pianoforte o in un baciamano, e dalla nonna, con la sua grazia decisa e i prendisole fiorati.
        Eppure, tutto non può che cambiare quando Puntasecca rinasce nella fittizia Vigata, il vecchio soggiorno in una camera da letto, e l’uomo di casa in un commissario di polizia: Salvo Montalbano.
        Una biografia corale e agrodolce che restituisce vita e passato a una casa sul mare che “prima era mia e poi di tutti” e ormai entrata, per rimanervi, nell’immaginario collettivo nazionale. Perché ci voleva Camilleri a rendere immortale Montalbano, e Montalbano a rendere immortale questa casa.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    15 Luglio 2025

    Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg

    Ultimi articoli

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0