Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Simona in 1 Febbraio 2022
Categorie
  • Letteratura e cinema
  • Notizie
  • Novità
  • Rubriche
Tag

    “Il lupo di Wall Street” è un film del 2013 diretto e prodotto da Martin Scorsese che narra l’ascesa e la caduta di Jordan Belfort, spregiudicato broker newyorkese, interpretato da Leonardo DiCaprio.

    Visualizza immagine di origine
    Autore del libro: Jordan Belfort
    Regista del film: Martin Scorsese

    Trama

    New York, anni ’80. La quotidianità è dominata dall’imperioso stile di vita dettato dal capitalismo. Il consumismo governa il mondo in ogni suo aspetto ed è qui che prende atto la carriera lavorativa di Jordan Belfort. Apprendista broker presso una grossa compagnia di investimenti, il giovane viene presto introdotto alla frenesia totale del lavoro dal suo eccentrico mentore Mark Hanna.

    Il giorno della sua effettiva assunzione però la Borsa gioca il suo tiro più meschino e brutale, facendo vivere all’economia americana il cosiddetto “Lunedì nero”. L’ambizione di costruirsi un nome a Wall Street è presto abbandonata, ma la voglia di non condurre una vita dominata dalla povertà motiva il giovane Jordan a spingersi in un progetto prima mai considerato.

    Decide così, dopo un breve periodo di gavetta e introduzione al mondo delle “penny stock” (azioni di compagnie di entità irrilevante, con uno spread elevatissimo, per cui si può ottenere un ricavo del 50% sulle commissioni), di entrare in società con l’eccentrico Donnie Azoff e aprire la Stratton Oakmont, sua personale agenzia di investimenti con la quale può truffare liberamente clienti assai facoltosi.

    I guadagni sono enormi e assieme a grossissime quantità di denaro, circolano liberamente anche sconfinati quantitativi di ogni tipo di droga. L’eccesso domina la vita degli impiegati della Stratton sia in ambito lavorativo che nel privato, cosa che porta presto la società ad essere sempre più bersagliata dall’interesse dell’FBI.

    Nel frattempo, Jordan perde interesse nei confronti della moglie per intessere una focosa relazione amorosa con la bellissima Naomi Lapaglia, che sposerà in seconde nozze e da cui avrà due figli. Il punto di non ritorno verrà raggiunto quando, dopo la decisione di entrare nel mercato azionario, quotando in Borsa le azioni dello stilista Steve Madden, il “Lupo di Wall Street” (questo il soprannome affibbiatogli dalla rivista Forbes) si trova costretto a spostare i suoi illeciti proventi su un conto svizzero. Il tracollo giunge rapido ed inevitabile e la rovinosa caduta di Belfort comporterà la perdita di tutto ciò che aveva compulsivamente guadagnato, del proprio idillio amoroso e della società in cui lui aveva riposto ogni sua speranza di vita futura.

    Leonardo DiCaprio in una scena del film “Il Lupo di Wall Street”

    Cast

    Leonardo DiCaprio: Jordan Belfort

    Jonah Hill: Donnie Azoff

    Margot Robbie: Naomi Lapaglia

    Matthew McConaughey: Mark Hanna

    P. J. Byrne: Nicky: “Tappetino” Koskoff

    Kyle Chandler: Patrick Denham

    Rob Reiner: “Mad” Max Belfort

    Cristin Milioti: Teresa Petrillo

    Jon Bernthal: Brad Bodnick

    Jon Favreau: Manny Riskin

    Jean Dujardin: Jean-Jacques Saurel

    Joanna Lumley: Zia Emma

    Christine Ebersole: Leah Belfort

    Shea Whigham: Cap. Ted Beecham

    Katarina Čas: Chantalle Bodnick

    Ethan Suplee: Toby Welch

    Brian Sacca: Robbie “Pinhead” Feinberg

    Henry Zebrowski: Alden Kupferberg

    Barry Rothbart: Peter Diblasio

    Jake Hoffman: Steve Madden

    Madison McKinley: Heidi Azoff

    Spike Jonze: Dwayne

    Aya Cash: Janet

    Kenneth Choi: Chester Ming

    Jordan Belfort: presentatore Auckland Straight Line

    Jordan Belfort, il più grande venditore di tutti i tempi

    Ma chi è “Il lupo di Wall Street“? Jordan Belfort è un uomo d’affari e scrittore americano che oggi ha 57 anni.

    Nel 1989 fonda la società di brokeraggio Stratton Oakmont, che vende telefonicamente penny stock, azioni di piccole società dalle dubbie prospettive di crescita. Riuscendo, con un innato senso dell’oratoria, a convincere le persone ad investire sulle penny stock, Belfort diviene ricco, riuscendo a guadagnare quasi un milione di dollari alla settimana. La Stratton Oakmont arriva a impiegare fino a 1.000 agenti di borsa e a fatturare oltre un miliardo di dollari.

    Durante gli anni da broker vive uno stile di vita sfrenato fatto di donne, droghe, alcol, feste e manie per i soldi.

    Nel 1996 viene arrestato per frode e riciclaggio di denaro. Dopo aver assicurato la piena collaborazione con l’FBI, trascorre 22 mesi in una prigione federale del Nevada. Belfort, che aveva guadagnato in totale 200 milioni di dollari, viene condannato a rimborsare le persone truffate per un totale di 110,4 milioni di dollari; somma che sta cercando di rimborsare ancora oggi con i soldi che guadagna facendo corsi motivazionali.

    Durante i mesi in carcere fa la conoscenza di Tommy Chong, che lo incoraggia a scrivere un libro sulla sua storia, a cui Belfort darà il titolo con il suo soprannome: Il lupo di Wall Street (The Wolf of Wall Street).

    Curiosità

    • Il vero Jordan Belfort compare nella scena finale del film, dove presenta DiCaprio ad un seminario.
    • Jordan Belfort è diventato un oratore motivazionale dopo aver scontato il tempo in prigione.
    • Durante la scena del lancio del nano, si parla dei taser, dissuasori elettrici che verranno ideati solamente una decina di anni più tardi, a fine degli anni 90.
    • Quando gli agenti di polizia arrestano Belfort a casa sua, li vediamo alla guida di una Ford Crown Victoria Police Interceptor, ma il modello d’auto sarà messo in commercio a cavallo degli anni 2000.
    • La PETA avrebbe accusato la produzione di aver maltrattato lo scimpanzé presente nel film, educato all’utilizzo di pattini a rotelle. Le controversie riguarderebbero i danni psicologici subiti in seguito dall’animale, traumatizzato dall’esperienza.
    • La scena in cui Belfort assume una dose eccessiva di quaalude che in poco tempo lo stordisce e apre la portiera della macchina con la gamba sarebbe frutto dell’abilità recitativa di DiCaprio: scelta che, tuttavia, avrebbe procurato all’attore uno stiramento muscolare. DiCaprio ammise di essersi ispirato, per la scena, ad un video presente su internet, che ritrarrebbe un uomo, sotto effetto di stupefacenti, mentre tenta di alzarsi da terra in un market.
    • DiCaprio ha dovuto imparare ad agire come una persona sotto effetto di droghe, non avendole mai provate.
    • La scena del bacio tra DiCaprio e Joanna Lumley fu girata diverse volte per via del nervosismo di DiCaprio.
    • Il Lupo di Wall Street ha vinto il Guinness World Record per il maggior numero di parolacce presenti in un film, che ammonterebbero a 506.
    https://www.youtube.com/watch?v=2d-la71LvSQ
    Jordan Belfort nei panni di presentatore ad un seminario in “Il Lupo di Wall Street”

    Avete già visto il film? Che cosa ne pensate? Lasciate il vostro pensiero qui sotto nei commenti!

    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    27 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 27 giugno: Giorgio Vasari


    Leggi di più
    23 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 23 giugno: David Leavitt


    Leggi di più
    21 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 21 giugno: Davide Lajolo


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway

    Ultimi articoli

    • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0